Brindisi, 16/09/2003

Si eleva la protesta verso il piano di riordino ospedaliero

Il Coordinamento sanità della Provincia di Brindisi, nell’incontro che si è tenuto a Mesagne venerdì 12 settembre 2003 alla presenza delle confederazioni sindacali provinciali CGIL, CISL e UIL, dei Senatori Rosa Stanisci e Antonio Gaglione, dell’Onorevole Cosimo Faggiano, dei comitati per la tutela e salvaguardia della sanità pubblica di Mesagne, Ceglie M.ca e Fasano, dell’Osservatorio del diritto alla Salute, del Tribunale dei Diritti dell’Ammalato, della rappresentanza delle Amministrazioni comunali di Brindisi, Mesagne, Latiano, Cellino S.Marco, S.Pietro V.co e S.Pancrazio S.no.
- Dopo aver fatto un’accurata analisi della grave situazione che si è venuta a creare nel territorio della Provincia di Brindisi a seguito della prima fase di attuazione del PRO (Piano di Riordino Ospedaliero) .
- Rilevata l’assenza di adeguati interventi alternativi sul territorio, nonché la mancanza di contestualità, peraltro garantita dalla Legge Regionale, tra disattivazione e nuove attivazioni di reparti e servizi ospedalieri nel territorio.
- Tenuto conto della situazione che si è venuta a creare nell’ospedale “A.Perrino” di Brindisi, definito di “ECCELLENZA” ma prossimo al collasso, a causa dell’enorme massa di utenza che non consente di garantire al territorio non solo l’ECCELLENZA, ma nemmeno la normale routine finora assicurata con il concorso dagli altri ospedali della Provincia.
- Nel contestare il metodo di attuazione del PRO predisposto in assoluta assenza di confronto con la Conferenza dei Sindaci, con le Organizzazioni sindacali e le parti sociali e allo scopo di avviare un sereno confronto, il Coordinamento:
CHIEDE
al Presidente della Regione Puglia, Raffaele FITTO, e al Direttore Generale della ASL/BR1, Dott.Bruno CAUSO, l’immediata sospensione dell’attuazione del PRO nella sua interezza, inoltre auspica una ferma presa di posizione da parte della Conferenza dei Sindaci,
ANNUNCIA
per lunedì 22 settembre alle ore 9,00 l’occupazione simbolica della Direzione ASL/BR1 di Via Napoli, con successiva conferenza stampa alla presenza dei parlamentari e dei sindaci dei comuni interessati dal PRO.
Nell’occasione saranno annunciate le future iniziative a tutela e salvaguardia della salute dei cittadini del territorio brindisino.

COMUNICATO STAMPA DEL COORDINAMENTO PROVINCIALE SANITA' DI BRINDISI

Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi