Brindisi, 11/11/2005
Neuropsicologia e Medicina del Sonno: workshop domani alla Salus
«Neuropsicologia e Medicina del Sonno» è il tema del workshop in programma domani mattina, a partire dalle 8.30, nella sala convegni della Casa di cura «Salus» di Brindisi (via Appia, 366).
Il workshop-Corso Ecm prevede gli interventi della neuropsicologa, dott.ssa Simona Spaccavento, che affronterà il tema de «La neuropsicologia e la riabilitazione cognitiva», mentre al dott. Massimo Marzullo, responsabile della U.O. di Medicina Riabilitativa della Casa di cura «Salus», è affidata la relazione su «La Sindrome delle Gambe senza Riposo». A seguire, la relazione del dott. Dario Stomati, medico neurologo della Casa di cura «Salus», su «La medicina del sonno: neurofisiologia del sonno. Applicazioni cliniche», nonchè la dimostrazione pratica a cura dello stesso medico specialista.
«Le funzioni cognitive ed il sonno sono attività del sistema nervoso centrale strettamente collegate – spiegano i dott. Marzullo e Stomati, che curano anche la segreteria scientifica dell’evento -. Il deficit cognitivo e le problematiche affettive – aggiungono - sono componenti significative nell’invalidità del paziente neuroleso. L’inquadramento diagnostico e terapeutico di tali disturbi è un supporto fondamentale per la neuroriabilitazione. La Medicina del Sonno – proseguono - si occupa di un aspetto dell’attività cerebrale e comportamentale dal quale la qualità della vita è fortemente dipendente: hypnos, il sonno».
Ma proprio perché la Medicina del Sonno è una materia interdisciplinare, in cui si combina l’utilizzo di tecnologie biomediche e della semeiotica clinica per gestire al meglio patologie emergenti nella popolazione mondiale, ecco l’intervento della Neuropsocologia che – lo spiega la dott. Spaccamento – «è un sopporto fondamentale nella neuroriabilitazione. La riabilitazione cognitiva, infatti – conclude –, apre nuove possibilità per la gestione del recupero funzionale del paziente neuroleso».
Casa di Cura «Salus» - Brindisi
|