Ostuni, 12/11/2005
PIS: progetti per Porto turistico e Ostello rurale
Il Comune di Ostuni ha inserito nel Piano integrato di fruizione e valorizzazione settoriale (PIS n.11) gli interventi denominati "Ristrutturazione Porto turistico di Villanova" del costo stimato di €. 5.500.000,00 a valere sulle risorse della misura 4.16 e "Realizzazione ostello rurale e centro di animazione nel borgo di Pascarosa" del costo di €. 350.000,00 a valere sulle risorse della misura 2.2.
Un Progetto Integrato Settoriale, secondo le previsioni del POR 2000-2006, realizzato di concerto con i Comuni dell'area di riferimento individuata nella Valle d'Itria secondo quanto previsto dal protocollo d'intesa che individua nel comune di Martina Franca il Comune capofila.
L'iter di formazione ed attuazione del suddetto PIS Barocco Pugliese prevede la formulazione di ulteriori proposte progettuali oltre quelle già ammesse a finanziamento in prima istanza, mediante una proposta di un Piano di valorizzazione e gestione dell'intero itinerario turistico-culturale ad opera degli enti locali;
Due ulteriori progetti, quindi, all’interno di un piano che ha già visto il finanziamento degli interventi al Parco Archeologico di Agnano e la Realizzazione della riserva naturale presso Lido Morelli.
Il progetto relativo alla realizzazione di un Ostello rurale prevede la ristrutturazione e adeguamento dell'immobile costituito dalla ex scuola rurale del Borgo di Pascarosa (tra Ostuni e Martina Franca) con l'obiettivo di trasformarla in un centro di aggregazione (ludoteca, laboratorio artigianale, cineteca, ecc.) a servizio dei residenti nel borgo, delle scolaresche e dei turisti unitamente ad una piccola struttura ricettiva (ostello rurale) in grado di alloggiare circa 20 unità per un costo complessivo stimato di €. 350.000,00.
Per il Porto Il Comune di Ostuni aveva già presentato alla regione Puglia un progetto di ristrutturazione del Porto di Villanova quale Porto Turistico di Transito per concorrere ai finanziamenti P.O.P. Puglia 1994/99.
“L’amministrazione” spiega il Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella “ha presentato nei termini la pro-gettazione necessaria ed indispensabile per poter concorrere ai finanziamenti dei PIS. Abbiamo tenuto conto degli indirizzi recepiti negli incontri avuti presso la Regione con i dirigenti responsabili, ing. Maselli e Serra nonché con la parte politica. Un percorso che spero si concluda con i finanziamenti di questa struttura ritenuta importante per la nostra città e alla quale l’Amministrazione sta dedicando una attenzione prioritaria .
Il progetto è stato redatto dall’ufficio tecnico comunale con la collaborazione col prof. Leonardo Damiani che ha proceduto ad uno studio sulle correnti marine ed una valutazione che porterà alla messa a punto del piano regolatore dell’area portuale. “Ci candidiamo!” continua il Sindaco “per ottenere un finanziamento di 5 milioni e mezzo di euro che potranno consentire un intervento destinato al dragaggio del porto, alla sistemazione di una serie di servizi e alla razionalizzazione dell’utilizzazione dello spazio esistente che possa fare del porto di Villanova, uno del sistema portuale pugliese per far crescere questo turismo da diporto nella nostra regione e alla quale gli operatori di questo settore stanno guardando con interesse .
Se pensiamo che nella Sardegna, negli ultimi 10 anni, il numero dei posti barca sono raddoppiati mentre in Puglia sono diminuiti capiamo l’importanza regionale del Porto.
Per Ostuni questo costituirebbe sicuramente un salto di qualità notevole in un settore che accrescerebbe ulteriormente la visibilità e l’appetibilità della nostra città. Ci auguriamo, in questo modo, di poter avviare finalmente a risoluzione il problema e non nascondendoci, naturalmente, tutte le difficoltà e gli ostacoli che si sono frapposti in questi anni alla conclusione di quest’iter.
Noi ci stiamo mettendo tutto l’impegno e speriamo col concorso pubblico e anche, eventualmente, di privati disponibili, di poter realizzare finalmente questo sogno per la città di Ostuni.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI BRINDISI
|