Bari, 15/11/2005

Previdenza agricola, Cappellini: rinviare entrata in vigore della Finanziaria 2006

Enzo Cappellini, presidente del gruppo consiliare regionale della Margherita, è il primo firmatario di un ordine del giorno approvato all’unanimità dal Consiglio della Regione Puglia in merito al settore agricolo. L’ordine del giorno proposto da Cappellini entra nel merito del dibattito sulla previdenza agricola in atto nel Parlamento in ordine alla legge finanziaria 2006 perché la volontà del Governo di tagliare i trattamenti speciali di disoccupazione avrebbe nefaste ricadute sul sistema pensionistico delle lavoratrici e dei lavoratori agricoli.

Da qui l’iniziativa di Capellini di ottenere, come di fatto è accaduto, una netta presa di posizione del Consiglio regionale contro l’atteggiamento del Governo centrale. L’ordine del giorno, condiviso in sede di votazione da tutti i gruppi politici, chiede a quest’ultimo, pertanto, di rinviare l’entrata in vigore della finanziaria e di riprendere il confronto con le organizzazioni sindacali almeno fino all’approvazione della riforma generale della previdenza del comparto agricolo.

La riconvocazione del tavolo tecnico interministeriale – a parere di Cappellini – è indispensabile per tornare a discutere della previdenza agricola partendo l’avviso comune, cioè dall’accordo di mediazione tra le parti sociali, che definisce gli interventi anche di tipo strutturali da realizzare, a partire dalla lotta al lavoro nero e a quello sommerso.

Enzo Cappellini
Presidente Gruppo Consiliare La Margherita
Consiglio Regionale della Puglia
COMUNICATO STAMPA
Brindisi