Brindisi, 18/11/2005

Progetto Zorba: venerdì Seminario sulle droghe e nuovi stili di consumo

VENERDI 18 NOVEMBRE 2005, ALLE ORE 16:00 presso la sala “Mario Marino Guadalupi” del Comune di Brindisi avrà luogo un seminario dal titolo “Droghe: nuovi stili di consumo – sguardo tra i ragazzi della provincia di Brindisi” organizzato dall’Ente Ausiliario della Regione Puglia Coop. Soc. “Solidarietà e Rinnovamento” nell’ambito del “Progetto ZORBA”.

Il seminario è rivolto agli operatori dei servizi territoriali, dell’associazionismo, della scuola e delle forze dell’ordine che, a vario titolo, si occupano del fenomeno legato all’uso/abuso delle sostanze stupefacenti e lavorano a stretto contatto con la realtà giovanile. Lo scopo dell’iniziativa è quello di: analizzare l’evoluzione e le trasformazioni degli atteggiamenti dei consumatori di sostanze psicotrope nel nostro territorio e nel mondo giovanile; discutere sulle possibili metodologie per affrontare il problema. Moderatore: Maurizio Guadalupi, sociologo coordinatore del Progetto Zorba;

Intervengono: Claudio Cippitelli, sociologo esperto di prevenzione e culture giovanili, che parlerà dell’evoluzione nei modelli di consumo dagli anni ’90 ad oggi e i nuovi scenari. Felice Di Lernia, responsabile dell’Associazione “Oasi 2 San Francesco”di Trani, Valeria Pecere, sociologa operatrice nell’ambito del progetto Zorba, Salvatore Della Bona, responsabile del Ser.T. Lecce 2 – Maglie; che parleranno di alcune esperienze di interventi di prevenzione al consumo delle droghe nella Regione Puglia. Franco Catalucci, responsabile della Struttura sovradistrettuale per le dipendenze patologiche della A.S.L. BR/1 di Brindisi che relazionerà sul tema: “i Ser.T. tra vecchie e nuove droghe”.

L’iniziativa rientra nelle attività di “Zorba”, progetto triennale promosso dalla Regione Puglia rivolto a giovani/adolescenti (16/25 anni) che vivono nel territorio Brindisino, con l’obiettivo di attivare interventi di prevenzione delle tossicodipendenze, delle alcoldipendenze e dei rischi per la salute correlati ai comportamenti di uso ed abuso di sostanze stupefacenti.

Web Site Progetto Zorba clicca qui

ALTRE NEWS SU BRUNDISIUM:
Progetto Zorba: clicca qui