Brindisi, 19/11/2005

Rigassificatore, Associazioni: domenica 27 marcia di protesta dalla stazione FS

Com’era prevedibile, non ha sortito alcun effetto la cena dell’altra sera a Roma, ed anzi sarà rimasta sullo stomaco dell’ambasciatore inglese, sir Roberts.

Non poteva andare diversamente, vista la posizione coerente e decisa del sindaco Mennitti. Gli stessi risultati – ovviamente - sono stati ottenuti dall’incontro con il Governatore Vendola.

E’ sintomatico che la BG debba ricorrere agli uffici dell’ambasciatore per acquisire consenso fra la popolazione, nonostante la cortina fumogena rappresentata dall’ipotesi dello spostamento dell’impianto di rigassificazione in altra zona.

A questo riguardo – mentre ribadiamo la nostra opposizione – c’è solo una considerazione da fare: se la BG vuole veramente cambiare il sito, primo: lo dica chiaramente e pubblicamente senza affidarsi a voci giornalistiche o acrobazie verbali di questo o quel ministro; secondo: fermi immediatamente i lavori di colmata a Capobianco.

Da parte nostra continueremo la ferma opposizione all’insediamento, confortati dall’appoggio della popolazione, che sarà ancora una volta chiamata ad una marcia di protesta il 27 novembre, con partenza dalla stazione FS, alle ore 10 ed arrivo a Costa Morena, luogo operativo per la colmata di Capobianco.

Il percorso è il seguente: Stazione FS, via Indipendenza, via porta Lecce, via provinciale per Lecce, viale Arno, piazzale costa Morena.

Durante il percorso saranno presenti supporti logistici per servizi ed assistenza ai partecipanti.

Italia Nostra, Legambiente, WWF, Coldiretti-Terra Nostra, Fondazione "Dr. Antonio Di Giulio", Fondazione "Prof. Franco Rubino", Cobas, LAV, A.I.C.S., ARCI, Forum ambiente salute e sviluppo, Medicina Democratica, Comitato per la Tutela dell'Ambiente e della Salute del Cittadino, Comitato spontaneo cittadino "Mo' Basta



Su Brundisium.net:
Altre News sul Rigassificatore

Approfondimenti, foto e video sul Rigassificatore