Mesagne, 25/11/2005
"Essere buoni cittadini" tavola rotonda con Giacarlo Caselli
Per celebrare i 40 anni della ricostituzione del Gruppo Scout AGESCI MESAGNE 1° (1966-2006) l’Associazione ha scelto di offrire al territorio una serie di iniziative culturali, ludiche e formative che si svolgeranno durante tutto l’anno associativo per coinvolgere, in vario modo, le diverse agenzie educative e realtà associative locali.
La prima è una Tavola Rotonda per sabato 26 novembre, alle ore 17,30 presso l’auditorium della Scuola Media A.Moro, in Via Siracusa:
“Essere buoni cittadini” riflessioni su giustizia pace carità.,
in collaborazione con la Scuola Media ‘A.Moro’ e col patrocinio del Comune di Mesagne e della Provincia di Brindisi
Intervengono: dott. Giancarlo CASELLI, procuratore generale di Torino;
Don Tonio DELL’OLIO, coordinatore nazionale di Pax Christi;
dott. Edo PATRIARCA, portavoce nazionale del Forum del terzo settore.
Modera il dott. Mino Falcone, un educatore scout del gruppo AGESCI MESAGNE 1°.
Obiettivo dell’educazione scout è “formare il buon cittadino” : una persona cioè capace di fare delle scelte, di prendere posizione; una persona leale, che conosce e rispetta le regole del gioco; una persona competente e disponibile, che merita fiducia; una persona impegnata a “lasciare questo mondo un po’ migliore di come lo ha trovato” (come scriveva quasi un secolo fa il fondatore Baden-Powell).
-L’urgenza educativa e l’emergenza sociale cui sono sollecitate le persone che hanno a cuore il futuro di questo mondo,- dichiara il Capo Gruppo Fabio Perrucci ,- ci inducono a soffermarci sulle motivazioni e sulle modalità per cui e con cui svolgiamo il nostro ruolo di costruttori di futuro.
-Alle famiglie, ai giovani, agli educatori, ai cittadini vogliamo offrire la testimonianza di persone significative che aiutino a comprendere che “non c’è pace senza giustizia, non c’è giustizia senza carità”-, afferma don Angelo Argentiero, assistente ecclesiastico del Gruppo,facendo riferimento al documento della Commissione Giustizia e Pace della CEI del 1991.
-Da qui nasce la scelta di coinvolgere un rappresentante della legge che abbia fatto delle scelte forti, delle esperienze uniche, un magistrato come il dott. Giancarlo Caselli, Procuratore Generale della Repubblica di Torino,- spiega la Capo Gruppo Stefania Ricco,-Abbiamo pensato anche ad un uomo della nostra Associazione che abbia fatto delle scelte significative, anche oltre la stessa Associazione, nel mondo del volontariato, ossia Edo Patriarca già Presidente dell’AGESCI ed attualmente portavoce nazionale del Forum del Terzo Settore. Ed infine, - continua ancora- ci siamo rivolti ad uomo di Chiesa, di quella Chiesa che quotidianamente si sporca le mani con quanti si spendono a impastare mattoni di pace e a tracciare sentieri di speranza, don Tonio Dell’Olio, coordinatore nazionale di Pax Christi, che fortemente risente dell’impronta lasciata da don Tonino Bello, amato Vescovo di questa terra del Sud.
Educare alla legalità, testimoniare la pace, praticare la solidarietà: è l’impegno che si vuole proporre a quanti, adulti e giovani, vogliono vivere una cittadinanza attiva.
COMUNICATO STAMPA AGESCI MESAGNE 1°
|