Fasano, 06/12/2005

Tutta Fasano è Città turistica e città d’arte

L’equivoco è chiarito. Adesso tutto il territorio comunale di Fasano è considerato “Città turistica e d’arte”, anche quelle due porzioni di aree escluse originariamente dall’elenco regionale dei Comuni a prevalente economia turistica, ossia l’agro cittadino dove insiste il centro commerciale “Emmezeta”, e l’intera frazione di Montalbano. L’interpretazione di un pronunciamento del Tar di Bari, a cura del capo dell’Avvocatura comunale di Fasano, Ottavio Carparelli, ha chiarito l’equivoco iniziale, per cui, adesso, tutti gli esercizi commerciali dell’intero perimetro territoriale di Fasano potranno rimanere aperti tutto l’anno (anche nelle domeniche e nelle festività più in generale).

I fatti. A seguito della non inclusione dell’agro fasanese dov’è ubicato il centro commerciale “Emmezeta” nell’elenco regionale delle località ad economia turistica, approvato con determina dirigenziale il 16 giugno 2005, in attuazione del Regolamento della Regione Puglia del 23 dicembre dello scorso anno, la società proprietaria della cittadella commerciale, “Conforama Italia spa”, aveva presentato ricorso dinanzi al Tar di Bari avverso quel provvedimento regionale: i proprietari si ritenevano danneggiati, considerato che proprio alla domenica c’è un flusso notevolissimo di consumatori. I giudici amministrativi avevano accolto l’istanza sospendendo l’esecuzione della determina regionale in questione (ossia l’elenco dei Comuni a prevalente economia turistica), ingenerando l’equivoco che, sospendendo l’efficacia del provvedimento della Regione Puglia per quel che riguardava la cittadina brindisina, Fasano dovesse essere ritenuta esclusa totalmente dai benefìci della determina del settore Commercio dell’assessorato regionale allo Sviluppo economico. Poi, la richiesta di chiarimento dell’Avvocatura comunale ed ora l’ordinanza del Tar, sezione terza presieduta da Amedeo Urbano, che chiarisce in modo inequivocabile la propria decisione: “(…) l’Ordinanza di questa Sezione di cui si chiede l’esecuzione è autoesecutiva – scrive Urbano – in quanto sospende la determina regionale 195\2005 solo in parte qua ossia nella parte in cui non estende la qualifica di località ad economia turistica all’intero territorio comunale di Fasano, con conseguente automatica applicazione della disciplina in deroga prevista per il settore commerciale a tutte le attività del Comune di Fasano”. Dunque, anche Montalbano e l’agro cittadino originariamente escluse dal provvedimento della Regione Puglia, adesso sono parte integrante dell’elenco delle località a prevalente economia turistica e città d’arte.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO
PROVINCIA DI BRINDISI