Mesagne, 06/12/2005

Entra nella fase esecutiva la valorizzazione delle strutture sportive in zona Tagliata

Il progetto di valorizzare delle strutture sportive preesistenti in zona Tagliata entra nella sua fase operativa. Il nuovo campo sportivo verrà realizzato nella stessa area del campo già esistente, avrà terreno di gioco sintetico e potrà ospitare circa 1.100 posti a sedere attraverso la realizzazione di una tribuna coperta.
La copertura finanziaria per la realizzazione della struttura è di Euro 1.900.000,00 reperiti mediante un mutuo da contrarre attraverso la cassa depositi e prestiti. “Si tratta di un progetto completo che ha tenuto conto di tutti i fattori necessari per la realizzazione della più importante opera pubblica degli ultimi cinquant’anni. – spiega l’Assessore ai Lavori Pubblici Fabrizio Dipietrangelo. E’ stata riservata grande attenzione alla viabilità integrando il nuovo campo sportivo anche con il progetto già in fase di attuazione, relativo alle piste ciclabili; i parcheggi adiacenti sono a norma e sono state rispettate nei minimi particolari tutte le linee guida del CONI (infermeria riservata al pubblico, aree di parcheggio per ambulanze, norme di sicurezza, recinzione interna in materiale trasparente)”.

Il campo di gioco, omologato dalla Federazione sino alle categorie semiprofessionistiche, sarà in erbetta sintetica che, per le sue caratteristiche di resistenza, permetterà l’uso del campo 24 ore su 24. Tutto questo risponde alle finalità sociali per le quali è stata intrapresa l’intera iniziativa: il nuovo campo permetterà a tutte le squadre minori presenti sul territorio mesagnese di poter giocare e allenarsi, rappresentando un concreto punto di aggregazione e di ritrovo e valorizzando una sfera sociale tra le più importanti, quella dello sport.
“Ottimo il lavoro tecnico operativo svolto dall’Ufficio Lavori Pubblici Comunale, attraverso l’impegno della Responsabile, Ing. Rosabianca Morleo, e dei geometri, Flavio De Girolamo e Cosimo Capodieci. Importante anche il contributo del Responsabile dell’Ufficio Urbanistica, Ing. Claudio Perrucci.” Il campo sportivo ha rappresentato per Mesagne l’esempio di un progetto largamente condiviso che è passato al vaglio delle Commissioni competenti, del Consiglio comunale e della Giunta. Tutte le forze politiche, compreso quelle di opposizione, hanno contribuito nelle apposite commissione alla definizione del progetto.

“La nuova area sportiva – spiega l’Assessore - si configura come un perfetto binomio tra natura e sport, e sarà in armonia con il verde (aree boschive e uliveti) esistente nell’area della Tagliata, senza alterarne l’attuale configurazione”. In attesa della operatività del nuovo campo e compatibilmente con i tempi di realizzazione della struttura, l’Amministrazione comunale non intende assolutamente interrompere le attività sportive del nuovo anno che potranno avere regolare inizio nel campo di via dei Sasso, omologato dalla Commissione della Federazione Regionale.
“L’ultimazione dei lavori in zona Tagliata – conclude l’Ass. Dipietrangelo – darà infine la possibilità di trasformare il vecchio campo sportivo di Via Dei Sasso in un polmone verde al centro della città, così come previsto dal nuovo Piano Regolatore”
Parallelamente all’inizio dei lavori, di cui si prevede l’avvio intorno alla metà del mese di febbraio, gli assessorati competenti partiranno con la definizione delle strategie utili per la riqualificazione dell’area dove attualmente è ubicato il vecchio campo sportivo.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MESAGNE
PROVINCIA DI BRINDISI