Brindisi, 15/12/2005

Jonio Airlines: il successo è il nostro obiettivo

Le ultime pretestuose recriminazioni diffuse dalla stampa relative ad alcuni concetti che, per il grande pubblico soprattutto, restano solamente lessicali ci inducono ad alcune riflessioni che mettono in luce difetti purtroppo “genetici” del nostro territorio.

Air Lines nasce perché un gruppo di professionisti abbraccia l’idea progettuale di questi anni, forse più vincente, della politica locale. Da anni, infatti, per iniziativa dei Sindaci di Brindisi, Lecce e Taranto e dei presidenti delle rispettive Province ma anche del Presidente di Marketing territoriale di Confindustria-Puglia Massimo Ferrarese il concetto di Città Salento prima e di Grande Salento dopo hanno avuto il sopravvento su alcune visioni territoriali campanilistiche.
Il concetto di sviluppo a rete, di sinergia, di sistema porta, finalmente, gli amministratori ad una visione di pianificazione territoriale che premia le peculiarità ed esalta la voglia di lavorare assieme finalizzata ad un unico obiettivo: il decollo effettivo di questa parte importante del mezzogiorno d’Italia.

Il lavoro per Jonio Air Lines è stato semplice: individuare una Compagnia Aerea di grande livello e proporre un partenariato che potesse “allungare” le tratte servite da Air Vallee per consentire al Nord-Ovest d’Italia di essere collegato velocemente al Sud Est della nazione passando attraverso lo snodo strategico di Roma-Fiumicino.
Jonio Air Lines che diventa dunque il partner commerciale e di sviluppo di una Compagnia Aerea nota per essere, tra l’altro, quella scelta dalla Santa Sede per i trasferimenti in Valle d’Aosta del Santo Padre. Jonio Air Lines raggiunge un altro obiettivo: dimostra che la competizione può esserci a livello dei trasporti aerei tra il Salento e il resto d’Italia e fra poco d’Europa. Inoltre, alla luce di questa novità, la compagnia aerea di bandiera dovrà rivedere le sue politiche su questo territorio visto che non potrà contare più su un monopolio che ha di fatto penalizzato le vocazioni e le potenzialità delle tre province salentine.

All’indomani del primo volo ci si attendeva un coro di consensi anche per le effettive e dimostrate qualità del mezzo aereo, del personale di bordo, dei piloti e del management diAir Vallee. In effetti, tra le altre, si è espressa soltanto qualche voce stonata. Sicuramente, se in cattiva fede espressa, una voce alleata dei grandi conservatori che si annidano ancora nel settore del trasporto aereo, poco disponibili a perdere comodi orticelli da gestire senza concorrenza.
La nostra risposta sarà il successo. Il nostro obiettivo è di essere competitivi, complementari e con una offerta di servizi di qualità. Sui nostri aerei i salentini viaggeranno sicuri, rilassati e in orario e il personale di bordo sarà sempre gentile e sorridente. Jonio Air Lines è convinta che l’uscita dal monopolio creerà qualche problema, ma la vicinanza del pubblico e degli operatori economici e istituzionali del territorio daranno alla nostra società la giusta spinta, anche di carattere morale per andare avanti e prendere il volo. E così il Salento, anche dal punto di vista dei collegamenti aerei, sarà Grande.

Ufficio stampa Jonio Airlines