Ostuni, 09/01/2006

14/1: l'Ausl organizza convegno in pediatria e neonatologia

L’Ausl Br/1, in collaborazione con la Società Italiana di Pediatria e quella di Neonatologia, organizza per sabato 14 gennaio, a partire dalle ore 9.00, presso l’Auditorium della Biblioteca comunale “F. Trinchera” di Ostuni, un convegno di aggiornamento in pediatria e neonatologia.
Dopo l’inaugurazione, il saluto ai partecipanti e la consegna di riconoscimenti a prof. Francesco Schettini e al prof. Nicola Rigillo, professori di Pediatria presso l’Università di Bari,si darà avvio alla prima sessione che prevede gli interventi del prof. Nicola Rigillo sulla fibrosi cistica, del prof. Francesco Schettini sullo sviluppo del sistema emostatico in età neonatale, della professoressa Angela Mautone, del dipartimento di Biomedicina dell’età evolutiva dell’università di Bari, sulla profilassi della malattia emorragica del neonato e del lattante con vitamina K e del prof. Mario Bellizzi, del dipartimento di Oftalmologia dell’Università di Bari, sulla fisiopatologia e terapia del torcicollo oculare in età pediatrica.
La prima sessione sarà presieduta dal prof. Franco Tancredi, direttore generale dell’Arsan di Napoli e moderata dai dottori Giuseppe Latini, direttore dell’Unità Operativa di Neonatologia dell’ospedale “A. Perrino” di Brindisi e Lucio Scianaro, direttore dell’Unità Operativa di Pediatria dell’ospedale di Fasano.
La seconda sessione ospiterà gli interventi del prof. Franceco Mangini, direttore della cattedra di Chirurgia speciale stomatologica dell’Università di Bari, sulle malformazioni e malocclusioni oro-mascellari in età evolutiva, del prof. Pasquale Di Pietro, direttore del dipartimento emergenza-urgenza dell’ospedale “G. Gaslini” di Genova e vice presidente nazionale della Società Italiana di Pediatria, che tratterà il percorso dall’urgenza pediatrica alla patologia cronica.
Infine, il dott. Emanuele Vinci, direttore sanitario dell’Ausl Br/1, interverrà sui nuovi modelli organizzativo-assistenziali in pediatria nell’Ausl Br/1. La seconda sessione sarà presieduta dal prof. Lucio Armenio, direttore della clinica pediatrica “S. Maggiore” di Bari, e moderata dal prof. Luciano Cavallo, direttore della clinica pediatrica “F. Trambusti” di Bari, e dal dott. Fulvio Moramarco, direttore dell’Unità Operativa di Pediatria dell’ospedale “A. Perrino” di Brindisi.
Le conclusioni del convegno sono affidate, oltre ai dottori De Mattia e Vitacco, anche a Giuseppe Colucci, direttore dell’unità operativa di Pediatria del presidio ospedaliero di Ostuni, e presidente della sezione pugliese della Società Italiana di Pediatria.

COMUNICATO STAMPA AZIENDA UNITA’ SANITARIA LOCALE