Brindisi, 08/01/2006
Pari opportunità: parte domani il percorso formativo
Prenderà avvio domani, lunedì 9 gennaio, alle ore 16.00, presso il Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi il percorso formativo per la promozione delle pari opportunità nei centri decisionali della politica al fine di favorire indistintamente l’ingresso delle donne alle assemblee politiche e alle cariche elettive.
Organizzato dalla Commissione Pari Opportunità della Provincia di Brindisi, presieduta da Rosaria Fusco, il corso sarà inaugurato dal presidente della Provincia Michele Errico con un intervento sul trattato di Maastrich e il suo superamento. L’incontro sarà anche occasione per la registrazione di tutte le centosessanta partecipanti, pertanto tutte le candidate ammesse possono presentarsi direttamente domani presso il Salone di rappresentanza.
Il corso di formazione politica, patrocinato dal Ministero Pari Opportunità, dalla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione locale, dall’Università degli Studi di Bari e di Lecce, continuerà a cadenza settimanale, ogni sabato, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, fino al 6 maggio.
Per sabato 14 gennaio saranno trattati i temi della sottorappresentanza delle donne in politica attraverso la lettura dei dati statistici; del lungo cammino delle donne verso la parità e la piena cittadinanza politica, del peso del movimento femminista e del sistema della rappresentanza politica. A relazionare sarà la professoressa Marisa Forcina.
Per sabato 21 gennaio la professoressa Annarita Merico illustrerà le distanze tra politiche di Pari opportunità e politiche della differenza di genere.
Concluderà gli appuntamenti di gennaio il professor Damiano Mevoli che, sabato 28, relazionerà sulle funzioni amministrative del Comune in materia di sviluppo economico, territorio, ambiente, infrastrutture, servizi alla persona e alla comunità.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI |