Brindisi, 10/01/2006

Seminario in Comune: “Aprire un’attività con i finanziamenti pubblici”

Lunedì 16 gennaio, alle ore 15.30, nel Salone di Rappresentanza “Mario Marino Guadalupi” di Palazzo di Città, avrà luogo un seminario informativo sull’autoimpiego e sull’imprenditoria femminile dal tema “Aprire un’attività con i finanziamenti pubblici”. L’iniziativa, organizzata dalla Ripartizione Programmazione Economica (PES) dell’Amministrazione comunale in collaborazione con la sede provinciale dell’Acli, vedrà l’apertura dei lavori da parte del sindaco Domenico Mennitti, l’intervento dell’assessore alla Programmazione Economica Mauro D’Attis, la presentazione del progetto da parte del delegato Acli Salvatore Pennetta e le relazioni su “Autoimpiego e impresa femminile” da parte del dottor Salvatore De Trane e del dottor Nicola Campanella. Seguiranno un dibattito e la conclusione dei lavori.
La partecipazione al seminario – al cui termine verrà rilasciato un attestato - è gratuita ed è rivolta i giovani disoccupati ed in cerca di prima occupazione. La registrazione avverrà dalle ore 15 alle ore 15.30.

“Il seminario informativo – afferma l’assessore D’Attis – è rivolto ai giovani brindisini che intendono avviare nuove iniziative economiche. Il tutto, nella convinzione che l’evoluzione della struttura economica e la sempre maggiore flessibilità richiesta al sistema produttivo hanno ridefinito il concetto stesso di lavoro che si presenta sempre più come un’attività autonoma, caratterizzata dall’utilizzo di competenze e di conoscenze specifiche. La concezione classica del ‘posto fisso’, infatti, è ormai definitivamente tramontata ed il lavoratore è chiamato molto spesso a cambiare e ad aggiornarsi. Pertanto, è saggio valorizzare le idee giovanili finalizzate alla progettazione ed alla creazione di nuove iniziative economiche.
E’ con questo intento che l’Amministrazione comunale e le Acli offrono alla cittadinanza – ed in particolare ai giovani – un incontro di approfondimento sui temi dell’autoimpiego e della creazione di imprese mediante l’utilizzo di fondi pubblici”.

A tale proposito, va detto che il Comune di Brindisi è impegnato in iniziative nel campo dello sviluppo locale, per ottimizzare le risorse esistenti sul territorio e per incrementare l’afflusso di risorse destinate. Sono stati compiuti e continuano ad essere concretizzati – ricorrendo ai fondi dell’Unione Europea – progetti relativi ad infrastrutture urbane, reti viarie, ristrutturazione edifici pubblici, ovvero interventi finalizzati alla rivitalizzazione urbana anche in funzione economica. Nel settore specifico, sono stati banditi due avvisi per gli aiuti e gli incentivi alle imprese commerciali nel territorio urbano, finanziati mediante fondi POR (Misura 4.17) e URBAN.

Il Comune ha anche attivato e messo a disposizione uno sportello specializzato (Informagiovani) che fornisce una informazione di primo livello agli utenti ai fini dell’orientamento professionale e dello sviluppo dell’imprenditorialità.
All’interno di Palazzo di Città, inoltre, è presente anche uno sportello EURODESK per l’informazione nel campo dei programmi europei nel settore gioventù, formazione, lavoro, cultura, mobilità giovanile, diritti e volontariato.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI