Fasano, 13/01/2006
Protezione civile: esercitazione di telecomunicazione
Ieri pomeriggio si è svolta, nel territorio del Fasanese, un’esercitazione di telecomunicazione di Protezione civile avente l’obiettivo di verificare il perfetto funzionamento di tutte le nuove apparecchiature di comunicazione, in dotazione al Comune ed all’associazione di volontari “C.B. Quadrifoglio” (presieduta da Giannicola D’Amico) che ha un rapporto di convenzione con l’Ente locale fasanese. Apparecchiature che sono necessarie in caso di calamità per coordinare e gestire gl’interventi di soccorso.
L’esercitazione, organizzata dal Comune e coordinata da Angelo Decarolis, disaster manager dell’Ente locale cittadino, ha visto la dislocazione dei volontari del sodalizio in vari punti del territorio (Fasano centro, Pezze di Greco, Montalbano, Torre Canne, Laureto, Selva di Fasano e Cocolicchio), che hanno utilizzato i due telefoni satellitari (capaci di assicurare la comunicazione fra soccorritori anche quando saltano le reti di comunicazione ordinaria, sia telefonica che elettrica), gli apparecchi radio-trasmittenti. «È il primo mini-test effettuato – afferma Nicola Mola, assessore alla Protezione civile -: ci premeva verificare la perfetta funzionalità delle nuove attrezzature di comunicazione in nostro possesso, anche per capire i tempi d’intervento in caso di calamità, attraverso richieste veicolate proprio con le apparecchiature di comunicazione. Certamente – assicura Mola – a questa esercitazione seguiranno delle altre.
Vogliamo appurare il funzionamento della macchina dei soccorsi in caso di eventi calamitosi: e nel territorio fasanese, nei soli due ultimi anni, se ne sono verificati tre di notevole portata che hanno messo a dura prova l’intero sistema di Protezione civile, comunale e dei volontari».
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO PROVINCIA DI BRINDISI
|