Brindisi, 16/01/2006
Luca De Netto delegato alla conferenza programmatica di An
Durante la prossima conferenza programmatica di Alleanza Nazionale, Azione Giovani non
mancherà di far sentire la propria voce: tra i delegati nazionali che parteciperanno all’importantissimo appuntamento politico della destra italiana, che si svolgerà a Roma dal 3 al 5 Febbraio prossimi, ci sarà anche il sanvitese Luca De Netto, Presidente Provinciale di Azione Giovani e componente dell’Esecutivo provinciale di A.N.
“Stiamo lavorando – ha dichiarato De Netto – affinché Azione giovani produca un documento che discuteremo direttamente con il Presidente Gianfranco Fini per stilare un vero e proprio patto con i giovani che sarà alla base del programma di Alleanza Nazionale per le elezioni politiche di Aprile. Tra le richieste più importanti che sottoporremo all’attenzione di Fini, c’è quella di trovare una risposta concreta ed efficace alla precariarizzazione del lavoro giovanile.
Condividiamo pienamente – ha continuato il giovane dirigente di AN che fa parte della commissione nazionale giovani – l’impegno del nostro Governo alle aperture del mercato del lavoro ai più giovani che la legge 30 ha consentito, ma ora chiediamo l’introduzione di alcune irrinunciabili garanzie e tutele per i lavoratori atipici affinché nessuno possa essere considerato figlio di un Dio minore.
Per questo Azione Giovani si impegnerà affinché nel programma di Alleanza Nazionale siano inserite le agevolazioni per l’accesso al credito, i sostegni economici alle politiche di reinserimento nel mondo del lavoro, la creazione di un osservatorio permanente sull’attuazione della Legge Biagi, forti delle nostre idee per cui il lavoro atipico deve essere soltanto un primo gradino che porti comunque ad un lavoro stabile a tempo indeterminato, e non una forma di stabilizzazione del precariato ad libitum”.
Proprio sulle tutele per i giovani lavoratori Azione Giovani farà sentire la propria voce nelle prossime settimane, con una petizione popolare e con campagne di sensibilizzazione in tutti i comuni della provincia e che dovrebbe concludersi con un convegno sull’argomento.
“Tra le altre proposte che saranno presentata a Roma – ha concluso De Netto – non potranno sfuggire quelle relative alla scuola e all’università, importanti luoghi di formazione in cui la destra deve far sentire maggiormente la propria voce, convinti come siamo che una piena valorizzazione in chiave comunitaria dei gruppi e delle comunità intermedie sia necessaria al pieno sviluppo armonico della società e della Nazione”.
COMUNICATO STAMPA AZIONE GIOVANI - FEDERAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI |