Fasano, 31/01/2006
2/2: il circolo Vas organizza un dibattito sulla guerra in Iraq
Per Giovedì 2 febbraio 2006, alle ore 18.30, presso la propria sede, in via Bianco, 7 a Fasano (Brindisi), il circolo V.A.S. di Fasano, ha organizzato una conferenza dibattito dal titolo "Iraq: la verità scomoda dell’aggressione USA.
Il diritto di un popolo alla resistenza."
L'incontro - scrivono gli organizzatori - ha l'obiettivo di "mantenere viva l’attenzione sulla questione irachena, per cercare di far luce fra le menzogne e ribadire il profondo dissenso nei confronti di questa guerra infame".
Partendo dalla proiezione del video di Sigfrido Ranucci (rainews24), che documenta l’uso del fosforo bianco durante l’attacco delle forze statunitensi a Fallujah, si discuterà con l’On. Mauro Bulgarelli (Deputato dei Verdi) e con Fulvio Grimaldi (giornalista).
La guerra di aggressione all’Iraq condotta dall’amministrazione Bush con il supporto in prima fila dei governi Blair e Berlusconi, purtroppo rappresenta solo un tappa di una lunga escalation militare che mira a mantenere il controllo strategico del Medioriente e dell’Eurasia, sia in funzione antieuropea, sia a contenimento dell’espansione economica e commerciale della Cina.
In un Paese occupato da oltre 150mila soldati e da migliaia di contractors, dove ormai non c’è nessuna libertà di informazione, le uniche notizie che ci pervengono sono quelle dei giornalisti “embedded”: il loro resoconto quotidiano ci racconta in maniera entusiasta di un Paese avviato verso una “democrazia”, in cui i sunniti, che difendono l’integrità della nazione, sono sostanzialmente esclusi dalla vita politica, incarcerati o eliminati, mostrandoci come quello che era uno Stato indivisibile è già avviato verso uno smembramento in tre regioni etnico-confessionali.
Tale processo viene favorito al fine di controllare meglio le ingenti risorse petrolifere del Paese e di relegare ai margini la componente sunnita che rappresenta la parte principale, se non esclusiva, del movimento di resistenza all’occupazione straniera. Questa strategia viene condotta impunemente anche con l’uso di armi chimiche, bombe a grappolo e con un sistematico annientamento della popolazione civile, in spregio a tutte le norme del diritto internazionale che non solo vietano le guerre di aggressione, ma obbligano a non colpire obiettivi civili".
Mauro Bulgarelli, deputato dei Verdi, si occupa di comunicazione di massa, conflitti e movimenti. Ha pubblicato L’impero invisibile (2003) e Mercenari. Gli interinali della guerra (2004), entrambi con NdA Press. Collabora con vari quotidiani e periodici.
Fulvio Grimaldi è un giornalista che per quarant’anni, come inviato soprattutto di guerra, ha girato il mondo cercando notizie nascoste e raccontando verità spesso mistificate dalla “grande informazione”. Ha lavorato per la radio (Bbc di Londra), per varie testate giornalistiche (Paese sera, Giorni - Vie nuove, Abc), e dal 1968 alla Rai-tv (che ha lasciato nel 1999). Oggi lavora all’autoproduzione di video-documentari su crisi internazionali e guerre in corso.
Fonte: comunicato stampa circolo VAS |