Ostuni, 02/02/2006

Utilizzo ex ospedale: Scoditti risponde a Tanzarella

Il direttore generale dell’Ausl Br/1, dott. Guido Scoditti, ha scritto una lettera al sindaco di Ostuni Domenico Tanzarella in merito all’utilizzo della struttura dell’ex ospedale Tanzarella.
“Si è appreso dagli organi di stampa – scrive Scoditti - di una missiva indirizzata allo scrivente, peraltro a tutt'oggi non ancora pervenuta, con la quale la S.V. chiede di conoscere il destino della RSA già individuata presso l’ex Ospedale Tanzarella di Ostuni.
In merito, si rende noto che a seguito di un sopralluogo disposto dallo scrivente e finalizzato a verificare lo stato della struttura di Ostuni, il direttore dell'Area Gestione Tecnica di questa Azienda, con apposita relazione, ha rilevato la necessità di nuovi interventi strutturali al fine di rendere funzionante la struttura a seguito di estesi fenomeni di umidità ascendente su tutte le pareti interne ed esterne dell'immobile e dell'ossidazione del sistema di ancoraggio del controsoffitto che ha già determinato crolli di parti dello stesso.
Da quanto riportato nella relazione innanzi indicata necessitano dai sei ai nove mesi per la realizzazione dei lavori e una spesa pari a circa € 350.000,00.
Considerati i tempi e il finanziamento necessario, questa Direzione ha ritenuto indispensabile assicurare ai cittadini del nostro territorio l'attivazione di almeno una RSA, struttura di primaria necessità la cui esigenza è divenuta ormai improcrastinabile per la nostra provincia.
Pertanto, risultando ultimata la struttura ubicata in Brindisi, per la quale sono state già definite anche le procedure per la fornitura degli arredi, al fine di venire incontro alle richiamate esigenze assistenziali, questa Amministrazione ha ritenuto di attivarsi immediatamente chiedendo alla Regione di poter utilizzare le risultanze di gara relativa alla gestione delle RSA pugliesi per la residenza sanitaria di Brindisi.
La sensibilità più volte dimostrata dalla S.V. per le problematiche di ordine socio¬assistenziali La porterà a condividere l'opportunità della scelta operata da questa Direzione, fermo restando I'impegno dello scrivente alla realizzazione dei lavori necessari a rendere funzionale I'ex Ospedale Tanzarella e all'utilizzo dello stesso.
A conferma della massima disponibilità ad un incontro finalizzato alla verifica dello stato dell'arte delle condizioni strutturali dell'immobile per la migliore utilizzazione dello stesso, si fa riferimento alla nota prot n. 4489 del 31 gennaio u.s., e si resta in attesa di concordare, anche per le vie brevi, la relativa data”.

COMUNICATO STAMPA AUSL BRINDISI 1