San Vito dei N., 04/02/2006

Rosetta Fusco sulla Commissione Pari opportunità

Lavorare congiuntamente su percorsi operativi finalizzati alla risoluzione dei problemi relativi alle tematiche delle differenze di genere che sussistono sul nostro territorio. E’ questo il pensiero espresso dalla presidente della Commissione pari opportunità della Provincia di Brindisi Rosaria Fusco alla notizia della costituzione della Commissione pari opportunità del Comune di San Vito dei Normanni.

“Formulo i migliori auguri di proficuo lavoro alle componenti della neo nominata commissione – dichiara Rosaria Fusco. La costituzione di questo organismo rappresenta certamente un segnale importante per il territorio sanvitese e di tutta la provincia e uno strumento in più per garantire i diritti delle donne e un loro ruolo più significativo nella vita sociale e politica del territorio, argomento per il quale la Commissione pari opportunità della Provincia di Brindisi si sta spendendo intensamente con apprezzati risultati”.

Lo dimostra l’ultima iniziativa organizzata dalla Commissione provinciale, il corso di formazione politica dal titolo “Donne, politica e istituzioni. Percorsi formativi per la promozione delle pari opportunità nei centri decisionali della politica” sviluppato in diciassette incontri settimanali, ogni sabato dalle ore 16.00 alle ore 19.00, in cui le 160 corsiste stanno acquisendo conoscenze, tecniche e orientamenti da utilizzare nel loro percorso politico.

Nel corso della lezione odierna il professor Gianfranco Liberati, docente di Storia del diritto italiano presso l’Università di Bari, tratterà il problema delle autonomie locali e i poteri locali tra storia e prospettiva, mentre per sabato prossimo il sindaco di Brindisi Domenico Mennitti e la giornalista Francesca Mandese tratteranno rispettivamente il tema del “decentramento amministrativo, Circoscrizione e Comune “ e “tecniche di comunicazione verbale e non verbale”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI