Brindisi, 09/02/2006

Fim-Cisl: Accordo Quadro un'opportunità per il territorio

In data odierna si è tenuto l’Attivo Provinciale della FIM-CISL con l’obiettivo di analizzare la grave crisi industriale ed occupazionale del territorio e le conseguenze rivenienti dall’Accordo Quadro tra Regione Puglia e Finmeccanica, alla presenza del Segretario Nazionale Cosmano Spagnolo.
La relazione introduttiva di Francesco Scalera, il dibattito e le conclusioni tenute dal Segretario Nazionale, hanno evidenziato la necessità di promuovere iniziative sindacali con l’obiettivo di consolidare e sviluppare l’apparato industriale esistente ed agevolare tutti i possibili investimenti per evitare il collasso dell’economia brindisina.
L’accordo Quadro è un passo significativo delle relazioni tra il più grande Gruppo industriale nazionale nei settori ad alta tecnologia e l’Ente regionale in quanto, stabilisce un quadro certo entro cui aprire un confronto proficuo con il duplice obiettivo della crescita delle imprese e della coesione sociale.

La FIM-CISL è convinta che dentro questo Accordo Quadro si potrà costruire un percorso di certezze per Brindisi, ritiene non più rimandabile un confronto di merito con Finmeccanica, mirato alle difficoltà di AVIO, O.A.N, inconciliabili con l’attuale andamento del mercato delle manutenzioni ed ai problemi per AGUSTAWESTLAND di consolidarsi sul territorio, e più in generale per ridefinire obiettivi e strategie locali in coerenza all’intero comparto aeronautico, tenendo conto delle nuove tecnologie, del mercato e del sistema dell’indotto del territorio.
Inoltre è significativo è opportuno, l’indicazione già contenute nell’Allegato Tecnico dell’Accordo Quadro, aggiungere alle esperienze professionali e dei processi produttivi, la formazione, la scuola e la facoltà di Ingegneria aeronautico , con lo scopo del Distretto Formativo Aerospaziale di Brindisi.

Pertanto, è necessario sollecitare subito, un confronto aperto con i partiti del territorio e i rappresentanti delle aziende RSU e lavoratori, al fine di esaminare e promuovere un confronto con le Istituzioni (Provincia, Comune e Regione), con il proposito di giungere ad un confronto con Finmeccanica nel più breve tempo possibile.

COMUNICATO STAMPA FIM CISL