Brindisi, 11/02/2006

Rosa nel pugno: via alla raccolta delle firme

Il Comitato Direttivo Cittadino della Federazione di Brindisi riunitosi venerdì 10 febbraio scorso presso i locali della Federazione in Via Dalmazia - 27, alla presenza dei referenti provinciali, politico ed organizzativo, Pino Marchionna e Rino Aprile, ha provveduto alla nomina dei componenti l’esecutivo a completamento degli organismi dirigenti, Segreteria e Direttivo, eletti dal congresso cittadino celebrato il 17 gennaio scorso.
L’esecutivo che affiancherà Nello Pollio e Giusy Carruezzo, rispettivamente Segretario e Vice Segretario, risulta formato dai compagni: Antonio Zonno, Antonio Smalto, Francesca Carone, Enzo Giordano e Francesco Balestra.
La scelta del Direttivo, espressa all’unanimità, di puntare su un organismo snello, è un’ulteriore dimostrazione di come il partito intende muoversi, senza attardarsi, sulla definizione di programmi utili anche in vista dei prossimi appuntamenti elettorali.
Senza perdere di vista il processo di unità socialista, da tempo avviato e che proprio nel nuovo soggetto politico della Rosa nel Pugno, unica vera novità nel panorama politico attuale, sta trovando consensi sempre più vasti non solo tra i compagni rimasti alla finestra per troppo tempo ma, soprattutto, tra le nuove generazioni che si appassionano ai temi che socialisti e radicali hanno spesso posto al centro delle battaglie politiche per difendere e ampliare i diritti civili e di libertà nel Paese.
Il Direttivo cittadino si è, inoltre, soffermato sull’organizzazione dei tavoli di raccolta delle firme per la presentazione della lista La Rosa nel Pugno a cui, com’è noto, il sistema elettorale obbliga lo Sdi- Rosa nel Pugno.
“Una condizione- è stato sottolineato nel corso del dibattito- che è sicuramente discriminatoria, perché obbliga la Rosa nel Pugno a presentare con un mese di anticipo le proprie liste rispetto agli altri partiti, ma che può risultare utile per spiegare ai cittadini ed agli elettori le ragioni delle battaglie su alcuni temi come la laicità dello Stato e la difesa della scuola pubblica”.
A proposito della situazione locale ed in modo particolare della questione energetica, di grande attualità in questo momento, il Direttivo Cittadino ha rinviato la decisione sulle iniziative da assumere, di concerto con la Segreteria Provinciale, al Direttivo Provinciale già convocato per lunedì prossimo, 13 febbraio alle ore 17.00, presso i locali della Federazione in vico dè Terribile, 9.

COMUNICATO STAMPA FEDERAZIONE CITTADINA SDI-UNITA' SOCIALISTA