Brindisi, 28/02/2006
Pioggia e forte vento. Notevoli i danni
Un forte acquazzone accompagnato da un micidiale vento ha imperversato nel primo pomeriggio di oggi sulla città di Brindisi provocando notevoli emergenze.
Impegnati soprattutto gli uomini della Polizia Municipale e dei Vigili del Fuoco, chiamati ad accorrere in diverse zone della città.
In via Provinciale San Vito sono caduti i rami degli alti alberi di eucaliptus insistenti nel capannone ex Saca, a lato dell'arsenale militare; la Polizia Municipale ha deviato il traffico mentre i Vigili Del Fuoco operavano per eliminare i pericoli alle persone ed alla circolazione.
Sulla Strada comunale Pittachi, il forte vento ha sradicato un albero d'ulivo. La strada è rimasta bloccata finchè l'intervento della Polizia Municipale non ha reso possibile l'istituzione di un senso unico alternato che è continuata sino al taglio articolato sulla pianta.
Su Corso Umberto, un cocos piumato si è schiantato su una autovettura in sosta infrangendone il parabrezza mentre in piazza Vittorio Veneto è volata l'insegna di un chiosco, assieme al tetto ed un segnale stradale.
Da addebitarsi al maltempo anche un incidente stradale verificatosi sulla Provinciale che collega lo scalo ferroviario di S. Vito dei Normanni con Mesagne. Una Opel Zafira condotta dal 50enne Francesco Gioia di Mesagne è uscita di strada e dopo alcune rotazioni si è schiantata contro due alberi.
Ingenti i danni al mezzo. Il conducente ha riportato lievi feriti ed è stato trasportato all'ospedale Perrino di Brindisi dall'autoambulanza del 118 |