Brindisi, 09/03/2006

16/3 Comune: seminario per operatori del verde pubblico

L’Assessorato comunale all’Ambiente, in collaborazione con l’”Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini” ed il “Centro Studi e Ricerche sulle Palme” di Sanremo, ha organizzato per giovedì 16 marzo, con inizio alle ore 16.30, nel Salone di Rappresentanza “Mario Marino Guadalupi” di Palazzo di città, un seminario di studio per i tecnici e per gli operatori del verde pubblico dal tema “Le essenze arboree esotiche in ambiente urbano: il caso delle palme, nuovi parassiti e strategie di difesa”.

Il programma dei lavori – che saranno moderati dall’ing. Francesco Di Leverano, dirigente Servizio Ambiente del Comune di Brindisi, prevede alle ore 16.30 l’apertura da parte del sindaco Domenico Mennitti. Alle ore 16.45 ci sarà l’intervento del dott. Giovanni Nardelli, Direttore Giardini del Comune di Brindisi, su “La struttura del verde urbano.
I Palmizi quale componente floristica”, cui seguirà la relazione di Cosimo Cavallo, responsabile P.O.S.S.A. UPA Brindisi – Regione Puglia su ”Recenti individuazioni di fitofagi esotici su palme in provincia di Brindisi”.
Alle ore 17.30 Claudio Littardi, presidente del “Centro Studi e Ricerche sulle Palme” di Sanremo relazionerà su “Nuovi predatori per le nostre palme. Conoscerli per combatterli”. Alle ore 18, invece, è previsto l’intervento di Marcello Semeria, esperto del “Centro Studi e Ricerche sulle Palme” di Sanremo su “La gestione della palme in ambiente urbano”, cui seguirà un dibattito.
Alle ore 19 sarà l’assessore all’Ecologia ed Ambiente del Comune di Brindisi, dott. Antonio D’Autilia, a chiudere i lavori del seminario.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI