Ostuni, 10/03/2006

Nave incagliata, visita del Prefetto: "servono sinergie fra istituzioni"

Visita del Prefetto: “Per spostare la nave ci vuole una sinergia tra tutte le istituzioni” Questa mattina il Prefetto di Brindisi, Mario Tafaro, ha effettuato una visita istituzionale al Comune di Ostuni.
Il Prefetto è stato accolto dal sindaco della Città Bianca, Domenico Tanzarella, dalla Giunta Comunale, dal Presidente del Consiglio, dai capigruppo e dalle forze dell’ordine comunali e pro-vinciali. ““Ringrazio per la cortesia e la visita che ha inteso fare alla Città di Ostuni. Così com’è abi-tudine del sottoscritto e dell’Amministrazione che rappresento, garantisco la massima collaborazione ed impegno finalizzato ad assicurare garanzie di serenità, tranquillità e di sicurezza ai cittadini e miglioramento della qualità della vita». Chiaramente la visita è stata l’occasione per fare il punto della situazione circa la nave incagliata a Costa Merlata. «Approfitto dell’occasione anche per sensibilizzarla per i problemi che questa città sta vivendo per questa nave che si è incagliata. Il nostro obiettivo è quello di liberare questa città da ogni e qualsiasi problema di inquinamento. In una città che vive con obiettivo di utilizzare le risorse nel settore del turismo, questo ”ospite” non è gradito”.

La risposta del Prefetto è stata molto chiara trattando l’argomento con impegno e competenza: “Ho rappresentato, in risposta ad una nota del Ministero dell’Ambiente, che qui la situazione non è delle più felici, qui si corre il rischio che venga compromessa un’intera stagione turistica perché il territorio è ad altissima vocazione turistica e che può ricevere dei danni economici da questa si-tuazione. Ho rappresentato la necessità che vengano frapposti tutti gli interventi da parte di tutte le amministrazioni competenti, sia per la tutela dell’ambiente che della protezione civile da tutti gli organismi nazionali e regionali che sono competenti ad intervenire sul territorio. Soltanto attraverso una azione sinergica, il problema può essere affrontato. Ieri ho parlato col comandante della Capitaneria di Porto il quale mi dice di essere in attesa di avere ancora notizie certe in ordine dell’avvenuta notifica della diffida che lui ha fatto all’armatore perchè se non si ha certezza della diffida, non può seguire nessuna azione successiva. Il mio invito è a creare un tavolo di confronto tra gli organismi che di questa materia si debbono occupare per cercare, insieme e ognuno per la propria competenza e parte, con un pò di sacrifici, di trovare le soluzioni. Il problema non è soltan-to della città di Ostuni ma, come ho detto al Presidente della Regione, riguarda l’intero territorio brindisino e direi pugliese perchè l’immagine di una realtà territoriale e turisticamente rilevante com’è Ostuni, non può essere offuscato”.

Infine il prefetto si è soffermato sulla situazione dell’ordine pubblico nella Città Bianca. «Ho voluto fortemente la presenza dei rappresentanti delle forze dell’ordine in occasione di queste visi-te» ha spiegato il Prefetto «il rapporto di collaborazione con le istituzioni locali rappresenta la prima arma per garantire la sicurezza con i cittadini. Un momento di verifica fa bene a tutti, anche se ad Ostuni i rapporti con le forze dell’ordine sono già improntati alla massima collaborazione».

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI