Ostuni, 13/03/2006
Aviaria: ordinanza del Sindaco Tanzarella
Vista la situazione verificatisi sul territorio regionale e le direttive impartite dalla Regione Puglia e dalla Task Force Influenza Aviara del Ministero della Salute, il Sindaco di Ostuni ha informato la cittadinanza circa alcune norme di comportamento.
Gli uccelli domestici da gabbia o da voliera (canarini, pappagalli, ecc.) non comportano alcun rischio di contagio. Si può e si deve accudirli e nutrirli come in passato.
I volatili presenti nell’ambiente urbano (piccioni, passeri, gazze e starne in particolare) al momento non rappresentano un rischio per la salute umana fermo restando, l’adozione delle misure igieniche.
Nel caso di rinvenimento in strada di volatili morti, è opportuno contattare la ditta Slia (0831/303417) per la loro rimozione. Nel caso vengano rinvenuti piccoli volatili deceduti all’interno di abitazione private (balconi, cortili interni, giardini ecc.), si consiglia di rimuoverli indossando guanti di gomma e di riporli nella spazzatura in un doppio sacchetto. Se possibile lavare accuratamente la superficie con comuni disinfettanti (es. candeggina).
Nel caso vengano ritrovati uccelli acquatici selvatici (es. anatre, oche, cigni, trampolieri, gabbiani) si raccomanda di non toccare la carcassa e di chiamare i seguenti numeri telefonici: il numero verde 800 210 144; oppure i Servizi Veterinari dell’A.U.S.L. BR/1, durante le ore di ufficio (7,30 - 14,30 di tutti i giorni feriali, sabato escluso) relativi alla Zona 1 da Fasano ad Ostuni ai numeri 080/4448244 – 0831/309510; per le chiamate al di fuori dell’orario d’ufficio Zona 1 posto di Guardia degli Ospedali di Fasano 080/4390245 e di Ostuni 0831/309278.
Si precisa, inoltre, che: il consumo di carni bianche cotte, provenienti da pollame, e delle uova cotte non comporta alcun rischio e va consigliato per l’alto valore nutrizionale; l’utilizzo dei farmaci antivirali è limitato ai soggetti esposti, previa valutazione medica del rischio. Si sconsiglia, pertanto, l’autonoma assunzione dei farmaci antivirali da parte della popolazione.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI |