Brindisi, 13/03/2006

Enel sostiene Seminario c/o CCIAA. Idrogeno e Sviluppo Locale

Enel sostiene il seminario "L'idrogeno: fattore di sviluppo locale - Polo energetico di Brindisi: dalla produzione alla ricerca" che si svolgerà domani, 14 Marzo, presso la sede della Camera di Commercio di Brindisi.

Il seminario vuol essere un primo passo verso la costituzione di un Centro di Competenza di livello internazionale sulle politiche di innovazione per l'energia e per l'ambiente, che potrà trovare nel polo di ricerca Enel una solida base di partenza.

Enel presenterà, con un intervento dell'ingegner Franco Donatini, responsabile della Ricerca sui Sistemi di Generazione, la sua strategia e i suoi progetti di ricerca nelle tecnologie per la produzione e l' utilizzo dell’idrogeno nella generazione elettrica: uno sguardo sul futuro che conferma l'impegno di Enel per la scienza e l'innovazione tecnologica, così come il sostegno all'iniziativa della Camera di Commercio conferma l'attenzione dell'azienda al territorio e al suo sviluppo anche a lungo termine.

Enel, lo ricordiamo, proprio a Brindisi ha un avanzato Centro di Ricerca dove 40 specialisti sviluppano progetti innovativi in collaborazione con le Università di Bari e Lecce e con il Politecnico di Bari.

Il Centro è all’avanguardia in Italia e in Europa negli studi per migliorare l’efficienza della generazione dell’energia, abbattere le emissioni e migliorare la qualità dell’ambiente.

COMUNICATO STAMPA ENEL - COMUNICAZIONE PUGLIA - BASILICATA

Su brundisium.net:
CCIAA: martedi 14/3 Seminario di presentazione Centro Int. Energia e Ambiente