Brindisi, 14/03/2006

Donatini (Enel): costante impegno verso produzione Idrogeno

Si è tenuto questa mattina, presso la Camera di Commercio di Brindisi, il seminario, sostenuto da Enel, su "L'idrogeno: fattore di sviluppo locale - Polo energetico di Brindisi: dalla produzione alla ricerca".
L’ing. Franco Donatini, responsabile della Ricerca sui Sistemi di Generazione di Enel, è intervenuto confermando la posizione di Enel verso un “costante impegno nella ricerca, ed in particolare, nella produzione dell’idrogeno, poiché può essere la vera grande risposta all'inquinamento da traffico veicolare”. “Enel procede in questo senso – continua l’ing. Donatini - con una ricerca all’avanguardia per ottenere un combustibile non inquinante a prezzi competitivi. D’altra parte proprio a Brindisi, oltre a una delle Centrali Termoelettriche più importanti d’Italia, la "Federico II", Enel possiede un avanzato Centro Ricerche, una delle strutture di Ricerca Enel più prestigiose presenti in Italia”.
Nel Centro, lavorano 40 specialisti che sviluppano progetti innovativi in collaborazione con le Università di Bari e Lecce e con il Politecnico di Bari.
Nei due Centri ricerca di Pisa e Brindisi un gruppo di oltre 160 ricercatori di prestigio internazionale progetta e sperimenta processi innovativi di conversione delle fonti primarie in energia elettrica, avvalendosi di laboratori e stazioni di prova d’avanguardia.
La ricerca, in particolare è rivolta ai combustibili e alle tecnologie di combustione, ai sistemi di generazione e alle tecnologie di contenimento delle emissioni.
Il fine è sempre quello di aumentare l’efficienza e la competitività degli impianti nel rispetto dell’ambiente e per venire in contro alle esigenze di miglioramento della qualità della vita delle città.

COMUNICATO STAMPA ENEL