Cisternino, 20/03/2006

I seminari di marzo: sull’orlo delle civiltà, dal 21/3

L’Amministrazione comunale di Cisternino, con l’Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia, l’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Taranto e il laboratorio Pogetto Poiesis, organizza dal 21 al 24 marzo, l’iniziativa “I seminari di marzo: sull’orlo delle civiltà”.

L’iniziativa sarà presentata nel corso di una conferenza stampa venerdì 17 marzo alle ore 11.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Cisternino.
Il programma prevede martedì 21 marzo, alle ore 19.00, presso le Salette espositive della Torre civica, l’inaugurazione della mostra fotografica di Michele Stallo “L’altra faccia della guerra” e della mostra dell’artista irachena Hadeel Azeez “Baghdad nell’anima”.

Mercoledì 22 marzo, alle ore 20.00, presso la Sala consiliare del Comune, ci sarà la presentazione del numero 8 della rivista “da Qui – letteratura, arte e società fra le culture mediterranee”. Della Poiesis Editrice.

Giovedì 23 marzo, a partire dalle ore 9.00, nella sala convegni Hotel Smeraldo di Cisternino, si svolgerà il convegno sul tema “Scontro di civiltà o crisi di civiltà”, un dibattito sulle fratture fra Oriente e Occidente, Mediterraneo ed Europa e sulle possibilità di costituire “pensare meridiano” capace di sfuggire alla trappola dello scontro di civiltà”. Intervengono Mario Luigi Convertini, sindaco di Cisternino, Gianna Caroli, assessore comunale alla Cultura, Silvia Godelli, Assessore regionale al Mediterraneo, Pietro Giacovelli, assessore alle Politiche giovanili del Comune di Taranto, Beatrice Patrie, deputata europea, Moufid Al Jazeri, presidente della Commissione culturale del parlamento iracheno, Toni Maraini, scrittrice, Franco Cassano, filosofo, Pedrag Matvejevic, scrittore, Jabbar Yassin Hussin, scrittore e Balasem Mohamed Hassam, delegato per gli affari internazionali dell’Università di Baghdad Nel pomeriggio, a partire alle 15.30, seguirà una tavola rotonda sul tema “Il ruolo del Mezzogiorno fra il Mediterraneo e l’Europa”. Alle 20.30, invece, presso la Sala Giannettino, si svolgerà una lettura dei poeti mediterranei per la pace dal titolo “Le rive dei poeti”.

Infine, venerdì 24 marzo alle ore 9.00, presso la Sala Convegni Hotel Smeraldo, il tema di discussione sarà “La memoria, il patrimonio culturale e la guerra – il patrimonio culturale in Iraq fra distruzione salvaguardia”. Interverranno Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, Moufid Al Jazeri, presidente della Commissione culturale del parlamento iracheno, Donni George, chairman of state board of antiquities and heritage Iraq, Giuseppe Proietti, capo dipartimento ricerca del ministero dei Beni culturali, Saad eEkander, direttore della Biblioteca nazionale di Baghdad, Giovanni Curatola dell’università di Udine, Attilio Petruccioli, architetto, Paolo Battino, esperto formazione patrimonio culturale mesopotamico, e Abdulrahim Yasir, editore per bambini di Baghdad.
Alle 15.30 si svolgerà la tavola rotonda sul tema “L’esilio, la terra e il ritorno – Gli intellettuali iracheni e i loro progetti di democrazia”. Alle 20.30, presso la Sala Giannettino, sarà rappresentata l’opera BaghdadBaghdad scritta e diretta da Giuseppe Goffredo.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CISTERNINO
PROVINCIA DI BRINDISI