Ostuni, 20/03/2006
Accordo con la SLIA per il potenziamento del servizio di raccolta Rsu
L’amministrazione Comunale di Ostuni ha sottoscritto un accordo con la ditta SLIA (azienda che gestisce lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani nella Città Bianca) con il quale viene introdotto un adeguamento del Servizio di Igiene Ambientale alle esigenze di miglioramento della qualità del servizio sul territorio.
L'attuale servizio in atto non prevedeva nelle domeniche del periodo invernale (20 settembre - 19 maggio) la raccolta rifiuti, lo svuotamento dei contenitori e lo spazzamento del centro urbano.
Per la risoluzione del problema si è introdotto un turno di raccolta dei rifiuti con svuotamento domenicale dei contenitori nelle zone a maggiore densità abitativa, nonché una raccolta domiciliare a sacchi nelle zone centrali della città.
Inoltre l'attuale servizio non prevedeva, se non in pochissime località, la raccolta dei rifiuti nelle zone rurali, nelle Contrade e lungo le principali strade comunali. Ora tutte le contrade saranno raggiunte dal servizio di svuotamento dei contenitori nelle contrade tre volte a settimana in inverno e giornalmente in estate, con la possibilità di servire nuove località prima non servite dislocando un nuovo contingente di cassonetti lungo le principali strade extraurbane. Contestualmente, i contenitori eventualmente in esubero rispetto al fabbisogno delle campagne, saranno collocati nel centro urbano migliorando il servizio in alcune zone delle città.
Inoltre è stato previsto di estendere il servizio di raccolta rifiuti nelle seguenti nuove zone urbane già edificate o in corso di edificazione: Intero piano di zona industriale SISRI presso la stazione ferroviaria; lottizzazione Villa Specchia sita in adiacenza alla S.S. 16; lottizzazione “Alloggi Forze dell’ordine” in adiacenza a via degli Emigranti.
Ci sarà un miglioramento anche per nel periodo estivo quando aumenta la frequentazione del Centro, della Piazza e delle zone sette-ottocentesche della città. A tal proposito è stato introdotto l’utilizzo di una spazzatrice di piccole dimensioni onde intensificare e razionalizzare il servizio di spazzamento manuale attualmente previsto. E’ stato anche previsto l’utilizzo di una lavasciuga pavimenti per il lavaggio del basolato della Piazza Libertà, di Piazza S. Oronzo e della piazzetta Mon. Antelmi.
Per la raccolta rifiuti, ritenendo positiva la sperimentazione effettuata negli anni scorsi si è previsto un turno notturno (dalle ore 3 alle ore 6) di ritiro dei rifiuti a domicilio presso le attività di ristorazione per i mesi estivi, inclusa la raccolta differenziata.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI |