Brindisi, 21/03/2006

L’AP brindisina alla Seatrade Cruise Shipping Convention di Miami

Dal 14 al 16 marzo scorsi, l’Autorità Portuale di Brindisi ha partecipato al ''Seatrade Cruise Shipping Convention'' di Miami, la principale manifestazione fieristica americana per il settore delle crociere, nell’ambito della collettiva italiana organizzata dall’ICE - Istituto per il Commercio Estero, che ogni anno offre l’occasione di incontrare i più importanti armatori e tour operators a livello mondiale.
Delle 950 aziende provenienti da 16 paesi diversi, numerose sono state per l’appunto, quelle italiane guidate dall'Ice che ha organizzato un padiglione di ben 680 metri quadrati all'interno del quale le aziende e gli enti italiani presenti, tra i più qualificati del settore, hanno presentato i propri prodotti, servizi e tecnologie. I tre giorni della manifestazione sono stati caratterizzati da offerte globali e complete di prodotti e servizi riguardanti il settore crocieristico, dalla presenza di top decision maker arrivati da tutti i continenti e da intensi contatti commerciali.

I nuovi servizi e le infrastrutture dedicate al traffico crocieristico dello scalo e l’offerta turistica della città di Brindisi, sono state illustrate dal Presidente dell’Autorità portuale Luigi Giannini, nel corso di una conferenza stampa che ha avuto luogo nello stand degli Aeroporti di Puglia. Il Porto di Brindisi ha presentato i nuovi progetti di sviluppo delle strutture dedicate alle crociere e ai ferry. Progetti in parte attuati e in parte da realizzare e che riguarderanno la riorganizzazione dei flussi in/out dei croceristi/passeggeri e dei veicoli al seguito, nonché il potenziamento delle misure di sicurezza. In particolare è stata presentata la nuova struttura del Terminal di Levante e il progetto di completamento dell’intero Seno di Levante, con la ristrutturazione della vecchia sala di attesa della Stazione marittima, funzionalmente collegata al Terminal.

Particolarmente entusiasta della presenza all’importante vetrina mondiale del mercato crocieristico è il presidente dell’Autorità portuale Luigi Giannini. “La partecipazione nelle tre passate edizioni della Seatrade di Miami – ha spiegato Giannini - ha consentito, nel corso dell’ultimo anno, di raccogliere frutti non indifferenti, sia in tema di visibilità internazionale che di conseguenti presenze registrate. Ne sono testimonianza l’arrivo, nella stagione 2005, dell’importante vettore Thomson che con la nave Emerald ha toccato continuativamente Brindisi da maggio ad ottobre con approdi settimanali e la presenza, sempre in nella scorsa stagione, di nuove navi da crociera come la Adriana e la The World. Nelle prossime settimane – ha anticipato Giannini - comunicheremo la calendarizzazione degli approdi della stagione 2006 ma possiamo preannunciare che per il 2007 sono in fase di perfezionamento accordi con nuove compagnie amatoriali.

A margine dell’importante manifestazione fieristica, il presidente Giannini ha, infatti, incontrato numerosi primari operatori crocieristici che scaleranno brindisi nella stagione 2007. Riscontri positivi si sono avuti dalla compagnia Thomson che toccherà Brindisi una quindicina di volte, con soste della durata di una giornata intera; circostanza, quest’ultima, che circoscrive Brindisi e il suo territorio nel novero delle destinazioni turistiche particolarmente ricercate,con ricadute economiche immediate sull’economia dell’intero territorio provinciale, giacché con la sosta prolungata nel porto, sarà possibile effettuare un numero maggiore di pacchetti di escursioni, nelle più belle mete turistiche della nostra variegata provincia e nella stessa Città di Brindisi.

Sempre nella stagione 2007, alla compagnia Thomson, si affiancheranno con molta probabilità, le navi di Oceania e della Saga Shipping, già in calendario per questa stagione 2006. L’evoluzione del mercato crocieristico, sempre più interessato al Mediterraneo, ed i volumi di traffico fatti registrare dal movimento passeggeri, che secondo le previsioni della Cemar Agency Network, agenzia marittima di riferimento a livello nazionale per il settore crocieristico, sarebbero in netta crescita per le prossime stagioni, consentirebbero al porto brindisino sempre maggiore slancio nel mercato del Mediterraneo già nelle prossime stagioni.

Anche Domenico Di Paola, Ad della Società Aeroporti di Puglia, nel sottolineare l’impegno volto,non solo al potenziamento delle infrastrutture aeroportuali, ma anche all’attività di promozione del territorio – per le evidenti positive ricadute che ciò comporta per la domanda di trasporto aereo -, ha ricordato come per Brindisi, Aeroporti di Puglia stia lavorando ad un progetto che prevede la realizzazione, direttamente in ambito aeroportuale,del terminal crociere, in una condizione assolutamente privilegiata, con pochi eguali al mondo. “Un’opera essenziale – ha detto Di Paola - che darà ulteriore slancio allo sviluppo delle due infrastrutture, dando il senso di come aeroporti e porti della Puglia possano integrarsi sempre più, realizzando quella intermodalità che è elemento essenziale di ogni seria politica di sviluppo.

L’Amministratore di Aeroporti di Puglia ha poi sottolineato come ciò sia alla base del clima di collaborazione instauratosi con i porti pugliesi, con i quali si sono creati i presupposti di massima cooperazione, finalizzati a creare le migliori premesse per l’ulteriore sviluppo dei rispettivi traffici e, aspetto ancor più essenziale, la definizione di un unico, importante sistema porti-aeroporti che possa concretamente connotarsi quale plus nell’offerta complessiva – turistica, economica – del territorio.

COMUNICATO STAMPA
AUTORITA’ PORTUALE DI BRINDISI