Brindisi, 23/03/2006

"Contro Tutte le Mafie": la Provincia aderisce all''iniziativa dell'UdS

La Provincia di Brindisi ha aderito all’iniziativa “La mafia uccide, il silenzio pure: i giovani e il rapporto con la legalità all’interno della scuola, della politica e delle istituzioni”, promossa dalla Consulta provinciale degli Studenti di Brindisi in collaborazione con l’Unione degli Studenti di Brindisi, in programma per sabato 25 marzo, alle ore 9.30, presso il Liceo linguistico e Socio-psico-pedagogico “E. Palumbo” di Brindisi.
All’incontro-dibattito interverranno il vice presidente della Provincia Damiano Franco, il dirigente del CSA Aldo Faienza, il presidente della Consulta provinciale degli studenti Memmo Carrozzo, Elena Monticelli dell’Unione degli Studenti di Brindisi e gli studenti di Locri Tito Russo e Luca Lombardi.

“La Provincia di Brindisi – dichiara il vice presidente Damiano Franco – è da sempre in prima linea nella lotta a fenomeni di criminalità e nel contrasto alle diverse forme di illegalità. Tra le tante iniziative su questo tema vale la pena ricordare l’adesione della Provincia all’Associazione tra Enti locali denominata “Avviso Pubblico” il cui scopo è quello di contribuire a contrastare i fenomeni di criminalità su tutto il territorio provinciale, a confermare l’impegno diretto con le istituzioni territoriali per l’affermazione delle regole civili e democratiche, a diffondere i valori e la cultura della legalità.
La partecipazione all’assemblea di sabato è importante nell’ottica di una correlazione tra le diverse esperienze che provengono dal mondo della scuola e da quello delle Istituzioni. La presenza di una rappresentanza di studenti della locride non può che fornire al dibattito temi comuni a tutto il Sud Italia, favorendo uno scambio di testimonianze che possono contribuire alla crescita di tutta la nostra comunità”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI