Brindisi, 27/03/2006

PEAR: La Provincia al primo incontro consultivo

Si è svolto questa mattina, presso l’aula consiliare della Regione Puglia, il primo degli incontri di consultazione sul Piano Energetico Ambientale Regionale (PEAR) convocato dall’assessore all’Ecologia Michele Losappio. Per la Provincia di Brindisi ha partecipato il coordinatore dello staff di presidenza Pablo Zito.
La Provincia di Brindisi ha espresso il grande favore per una programmazione che segna un’ulteriore svolta rispetto a tempi ancora vicini di anarchia elettrica, che hanno penalizzato Brindisi più di qualunque altro territorio in Italia, e la massima condivisione rispetto alle linee guida della riduzione dell’utilizzo del carbone e dell’insostenibilità di un rigassificatore a Brindisi. Linee guida che l’Amministrazione provinciale di Brindisi ha contribuito a delineare.
Relativamente alla quota di produzione che sarà ancora legata al carbone, la Provincia ha proposto una chiara previsione di co-combustione di biomasse, come chiedono con insistenza tanti Comuni, e di combustibile da rifiuti, secondo sperimentazioni effettuate e confronto con i produttori già avviato.
L’Ente ha inoltre auspicato una previsione rispetto alla copertura dei parchi carbone, relativamente a cui non si registrano ancora unanimi impregni da parte della Aziende, nonché sulla ambientalizzazione degli elettrodotti che a Brindisi risultano straordinariamente invasivi.
Per quanto riguarda le fonti rinnovabili, di cui si condivide la fortissima spinta regionale alla relativa produzione elettrica, la Provincia ha suggerito l’opportunità di Piani Regolatori per gli insediamenti eolici che siano di area sovracomunale.
E’ stato infine programmato per il 27 aprile 2006 a Brindisi, presso il Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, l’incontro di consultazione provinciale sul PEAR di tutte le parti interessate nel territorio di Brindisi.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI