Oria, 27/03/2006

Rapine ad esercizi commerciali. I Cc operano un arresto

Si è conclusa a mezzogiorno l’operazione che ha portato all’arresto ad Oria in provincia di Brindisi di Graziano De Netto, classe 80, di Mesagne.
Si tratta di un primo colpo ai rapinatori che operano nella nostra provincia, dice il capitano Massimo Corradetti, comandante della compagnia cc di Brindisi, colpo che è stato reso possibile dalla grande sinergia che si è stabilita tra arma dei carabinieri e procura della repubblica di brindisi , sinergia che ha consentito di realizzare in tempi brevi le indagini ed ottenere le ordinanze di custodia cautelare.
4 i furti di auto finalizzati procacciare mezzi per la consumazione delle rapine. La rapina contestata è ai danni del supermercato BONMERK gestito da R. E., commerciante di Mesagne, sito in via San Pietro a Mesagne , rapina in cui il DE NETTO ebbe un ruolo importantissimo sia per procacciare le autovetture necessarie alla fuga sia per gestire l’irruzione in cui l’uomo, assieme ad un complice in corso di identificazione, con ogni probabilità utilizzò un coltello per minacciare gli avventori.
Il bottino di circa un milione ed ottocento mila è stato quindi digerito male oggi quando i carabinieri della stazione di mesagne che hanno gestito sin dall’inizio le indagini coordinati dal Dottor Antonio Negro. Le indagini continueranno per definire l’identità del complice di De Netto ed importanti saranno le sue dichiarazioni durante l’interrogatorio in carcere da parte dei magistrati.
Nel frattempo in città spiegano i carabinieri secondo un piano d’azione coordinato a livello provinciale dal Colonnello Eduardo Russo opererà da oggi la C.I.O. la compagnia di intervento operativo del battaglione di Bari che viene da oggi dislocata per incrementare la prevenzione attiva.
Nei giorni scorsi fanno sapere i carabinieri alcuni cittadini si sono fatti prendere dallo scoramento sentendosi abbandonati dallo stato. Non è così : i carabinieri hanno immediatamente colto le istanze dei cittadini quadruplicando, grazie all’impiego della CIO, la presenza sul territorio.
Il messaggio è chiaro: cittadini onesti di Brindisi ed i commercianti non devono lasciarsi andare né disperarsi all’assalto di questi rapinatori, non servono gesti particolari ma solo la disponibilità a fornire tutti i dettagli possibili, il resto sarà compito di carabinieri ed Autorità Giudiziaria.

COMUNICATO STAMPA CARABINIERI – COMPAGNIA DI BRINDISI