Ostuni, 29/03/2006
Il Consiglio Comunale dei ragazzi ospite di una emittente radiofonica
Domenica 26 marzo alcuni rappresentanti dei Consiglio Comunale Ragazzi sono stati ospiti dell'emittente radiofonica locale "Radiostuni in arte".
La presenza dei ragazzi in radio si conforma al rispetto dell'articolo 13 della "Convenzione Internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza", che cita: "li fanciullo ha diritto alla libertà di espressione. Questo diritto comprende la libertà di ricercare, di ricevere e di divulgare informazioni e idee di ogni specie, indipendentemente dalle frontiere, sotto forma orale, scritta, stampata o artistica, o con ogni altro mezzo a scelta del fanciullo". Cinque i componenti del CCRO ospiti in studio: Antonio Suma (Sindaco dei Ragazzi - Scuola Media "San Giovanni Bosco"), Luigi Nacci (Scuola Media "Orlandini Barnaba"), Giovanni Vita (Scuola Elementare "Enrico Pessina"), Pietro Tanzarella (Scuola Elementare "Francesco Vitale"), Francesco Bianco (Scuola Elementare "Giovanni XXXIII").
Stimolati dal conduttore Salvatore Pecere, sostenuti dagli animatori Raffaella Lofino e Renato D'Amico, i ragazzi hanno egregiamente descritto l'attività finora svolta dal Consiglio Comunale Ragazzi facendosi messaggeri di grandi valori e di significative proposte per migliorare la nostra bella città e per renderla sempre più a misura di bambino. La presenza del CCRO in radio è stata un ottimo canale per la diffusione delle idee dei bambini che spesso sfuggono allo sguardo degli adulti.
Su queste idee e sulle proposte stanno ora lavorando i ragazzi e l'equipe degli animatori dei CCRO". Nello scorso febbraio sono stati somministrati ad un campione di 150 ragazzi ostunesi, di età compresa fra i 7 e i 14 anni, frequentanti le diverse scuole e le diverse associazioni presenti sui territorio, dei questionari raccolta- pro-poste volti ad indagare diversi ambiti territoriali (scuola, strade, quartiere). A breve, non appena sarà ultimata l'elaborazione dei dati, saranno diffuse le proposte emer-se, nella convinzione che i bambini possano efficacemente contribuire ad un miglio-re governo della città.
“Apprendiamo con soddisfazione di queste iniziative” dice il Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella “siamo convinti che questa sia la strada giusta per consentire la partecipazione più ampia possibili di tutti i cittadini; l’amministrazione che rappresento sarà attenta ascoltatrice delle esigenze dei bambini e delle proposte che arriveranno da questo straordinario strumento di partecipazione che è il consiglio comunale dei ragazzi della nostra Città”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI PROVINCIA DI BRINDISI |