Lecce, 07/04/2006

Rigassificatore, Ass.Kalejdos: "dura lex sed lex"

Un’altra puntata della guerra sul rigassificatore si è conclusa con un evidente ulteriore schiaffo morale della Magistratura al fronte del “NO”, vista la decisione dei giudici sul ricorso del Comune per bloccare i lavori, Non se ne danno pace gli oppositori che, Sindaco in primis, continuano a cercare sempre nuove vie e cavilli per azioni legali, non considerando che hanno sempre avuto sconfitte e che, cosi facendo, continuano a sperperare soldi del contribuente in salatissime parcelle legali per ottenere niente altro che la costante conferma che è tutto in regola.
Continuano ad attaccarsi alla questione ambientale, quando anche i muri hanno capito che l’ambiente non sarà danneggiato, bensì potranno esserci positivi risvolti sulle fonti di inquinamento della Città.
Continuano a parlarne come di un impianto pericoloso quando la statistica degli impianti in uso nel mondo dimostra senza alcuna ombra di dubbio che i criteri di costruzione degli impianti sono talmente accurati e studiati ai fini della sicurezza che non si sono mai verificati incidenti o inconvenienti degni di essere considerati (giova ricordare che il Giappone, terra dove i terremoti sono evento quotidiano, ne ha oltre 20 in attività ed altri 4 o 5 in via di costruzione e non si sono mai avuti problemi nemmeno con i terremoti più forti: se fossero così pericolosi come si vuole far credere, possiamo pensare che non sarebbe successo mai niente in Giappone?). E anche le affermazioni di qualche giornale danno da pensare: chi lo dice che la popolazione di Brindisi si aspettava una diversa decisione dei magistrati? Sarebbe ora di smetterla e di dare corrette informazioni e verificare sul territorio che cosa ne sa la popolazione di Brindisi, della Provincia e anche del Grande Salento sul rigassificatore: quando ne sanno qualcosa, non possono dirsi contrari, perché si rendono conto di quante bugie sono state e sono ancora sbandierate da chi non lo vuole (e non sappiamo ancora perché non lo vogliono).
Noi vediamo che quando ne parliamo con i cittadini e si espone con franchezza la verità tutti dicono; “ma io credevo... , ma io pensavo. ‘. ma mi hanno detto che, eccetera eccetera, restando sempre positivamente stupiti della reale portata del progetto.
Va detto che a sostegno della nostra tesi vi è una raccolta di firme che sta crescendo con costanza e sempre maggiore facilità di adesione, siamo ad oggi oltre 3000, ma si stanno aggiungendo sempre nuovi gruppi ed associazioni che si stanno impegnando nell’azione ed è stato costituito un nuovo comitato spontaneo di giovani che sostengono il progetto nell’ottica di sviluppo e di occupazione lavorativa: tutto ciò sta a dimostrare una evidente ed incontestabile crescita di consenso maturo nella cittadinanza, che sicuramente non può essere definita sfavorevole al rigassificatore e che smentisce le affermazioni di chi la presenta come appiattita sulle posizioni ideologiche, falsanti la realtà e strumentalizzanti di chi si oppone alla crescita della Città di Brindisi e del Salento. Ed infine, sarebbe ora che, visti i costanti e ripetuti risultati delle azioni legali, gli oppositori capissero che: DURA LEX SED LEX.

Loris GASTALDO Ass. KALEJDOS SALENTO
Comitato PRO RIGASSIFICATORE DI BRINDISI
Comitato SVILUPPO ED OCCUPAZIONE DEL SALENTO - BRINDISI
Ass. ARTICOLO 13 CITTADINI DEL MONDO - BRINDISI
COMITATO PROVINCIALE MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA - BRINDISI
PRESIDENZA NAZIONALE ASSOCIAZIONE EUROPEA SPORT ITALIA
COMITATO REGIONALE PUGLIA ASSOCIAZIONE EUROPEA SPORT ITALIA
COMITATO PROVINCIALE ASSOCIAZIONE EUROPEA SPORT ITALIA - BRINDISI
COMITATO PROVINCIALE ASSOCIAZIONE EUROPEA SPORT ITALIA - LECCE
A.S.PA. ASSOCIAZIONE SALENTINA PROTEZIONE AMBIENTE - BRINDISI
COMITATO PROV. A.C.S.I. ASSOCTAZIONE CENTRI SPORTIVI ITALIANI - LECCE
LEGA NAVALE ITALIANA DELEGAZIONE DI FRIGOLE - LECCE
COOPERÀTIVA SOCIALE SPORT E SOLIDARIETA’ - CAMPI SALENTINA
ASSOCIAZIONE SPORTIVA SAN GUIDO - LECCE
ASSOCIAZIONE SPORTIVA “APPIA” — BRINDISI
ASSOCIAZIONE AMATOR1 VOLLEY
ASSOCIAZIONE BRINDISI CHE PRODUCE
ASSOCIAZIONE LECCE PORTA D’EUROPA - LECCE