Brindisi, 07/04/2006

Il Comune premia un pugliese, imprenditore di successo in Austria

Stamani, a Palazzo di Città, un imprenditore pugliese - ma residente da circa 40 anni in Austria - ha fatto visita al sindaco Domenico Mennitti ed al presidente del Consiglio comunale Nicola Di Donna. All’incontro erano presenti anche l’assessore alla Pubblica Istruzione Teodoro Scarano e l’assessore Saverio Testini, con delega al partenariato ed ai rapporti internazionali.
L’iniziativa scaturisce da rapporti già avviati tra la città di Brindisi e la città di Kuhnsdorf (Carinzia), il comune austriaco dove l’imprenditore in questione – il 60enne Fernando Colazzo, nativo di Galatone (Lecce) – si è trasferito dal 1969. E’ qui che l’uomo ha sposato una donna del posto e messo al mondo tre figli.
“La storia del signor Colazzo – ha affermato il presidente Di Donna – incarna il sogno di ogni ragazzo del Sud, di umili origini, che ambisce a realizzarsi, anche se lontano da casa.
Con grande caparbietà, si è creato dal nulla, realizzando un vero e proprio ‘impero’ fatto di proprietà, gioiellerie, ristoranti, discoteche, catene di supermercati ed aziende di ceramiche. Il tutto, rimanendo sempre umile ed aiutando chiunque gli abbia chiesto un aiuto. Al punto tale che, quando la delegazione della nostra Amministrazione è andata in visita a Kuhnsdorf, si è resa conto che Fernando Colazzo è considerato un vero e proprio idolo, tanto da essere probabilmente una delle poche persone sulla terra a cui, ‘in vita’, è stata dedicata una piazza e stampato un francobollo per il suo 35° anniversario di matrimonio, con la sua effige e quella della moglie”.
Nel corso dell’incontro, il sindaco Mennitti ha donato all’imprenditore salentino un ricordo del Comune di Brindisi, mentre il signor Colazzo ha consegnato a tutti i presenti un libro bilingue con la storia della sua vita e del suo successo imprenditoriale.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI