Lecce, 11/04/2006
Politiche 2006, Frisullo: "In Puglia Cdl -4%, Unione +5%"
Il centro sinistra ha vinto. Se pure per qualche migliaio di voti Prodi varerà il governo di centro sinistra e nell’interesse dell’Italia si aprirà una nuova pagina per il Paese. Solo l’estrema radicalizzazione, della campagna elettorale impressa in modo parossissistico da Berlusconi, ha consentito il recupero di ampie fasce di astensionismo. Risulta evidente che la tenuta del centrodestra ha questo carattere generale e prescinde largamente da dinamiche locali.
Anche in Puglia e nel Salento appaiono fuori luogo i “bollettini di vittoria” del centro destra. A un attento esame dei voti e compiuta una corretta comparazione con il dato omogeneo con le politiche del 2001 si segnalano un vistoso calo di Forza Italia (-4 %) e del centrodestra nel suo complesso (-4%).
Il centro sinistra in Puglia rispetto al 2001 guadagna oltre 5 punti in percentuale.
Anche in riferimento al dato amministrativo delle regionali dello scorso anno vi è certamente un recupero del centrodestra (+1,8%) ma non tale da configurarsi come divaricazione dei rapporti elettorali, giacchè il centrosinistra conferma la sua forza e cresce in Puglia (rispetto al 2005 ) di 43.000 voti.
Altro che sfratto per Vendola e per Pellegrino! A parte l’assoluta scorrettezza di comparare dati elettorali del tutto disomogenei, è appena il caso di ricordare la tradizionale migliore tenuta del centro sinistra nelle competizioni amministrative. E comunque attendiamo la destra alla naturale scadenza dei mandati amministrativi ( 2009 per la Provincia e 2010 per la Regione). La signora Poli sappia che il centro sinistra è pronto alla sfida per la svolta nell’amministrazione della città; una sfida che affronteremo con serenità e con la consapevolezza di avere idee e personalità in grado di governare il capoluogo.
COMUNICATO STAMPA SANDRO FRISULLO
VICEPRESIDENTE DELLA REGIONE PUGLIA
|