Brindisi, 12/04/2006
Filcem Cgil riconvoca il congresso costitutivo
Il giorno 13 aprile c.a. presso il salone dell’Hotel Majestic di Brindisi è riconvocato il 1° Congresso FILCEM Brindisi riprendendo anche se con un certo ritardo il percorso interrotto il 10 ed 11 gennaio u.s. verso la costituzione della FILCEM a Brindisi.
L’auspicio é che tale percorso, peraltro ineludibile, trovi soddisfacente conclusione anche a Brindisi come nel resto del Paese, vista la preoccupante situazione in cui versano i settori della Chimica e dell’Energia con particolare riferimento al territorio di Brindisi e gli importanti appuntamenti che interessano le categorie dei Chimici (FILCEA) e degli Elettrici (FNLE) della CGL che si fonderanno in FILCEM, e che si possono riepilogare in:
- Rilancio dei settori di riferimento FILCEM (Chimica, Farmaceutica, Energia e Manifatture)
- Rinnovi CCNL (Chimici, Gomma-Plastica ed Elettrici)
- Discussione del Piano Energetico Ambientale Regionale
- Firma delle nuove Convenzioni con ENEL, EdiPower ed EniPower
- Riorganizzazione dell’ENEL
- Diversificazione delle fonti di approvvigionamento energetico.
Inoltre tenuto conto dell’importanza della fase in cui siamo (elezioni politiche) e data l’urgenza ed il peso dei problemi in essere, facilmente comprensibile come sia necessario da parte di tutti cogliere l’occasione congressuale per dare il proprio contributo nel mettere a fuoco il programma, le strategie e le azioni più idonee per affrontare e contribuire a risolvere gli stessi problemi.
Con questo spirito i lavori del 1° Congresso Costitutivo della FILCEM/CGIL di Brindisi riprenderanno il giorno 13 aprile 2006 a partire dalle 8,30 c/o il salone dell’Hotel Majestic in Corso Umberto I n° 149 a Brindisi (nei pressi della Stazione Ferroviaria).
I lavori si concluderanno nella tarda mattinata con l’intervento del Segretario Generale Nazionale FILCEM comp. Alberto MORSELLI e con gli adempimenti Congressuali.
Il Presidente del Congresso
(Ubaldo Gentile)
|