Brindisi, 13/04/2006
Le precisazioni di Carbonella e Tomaselli sul dibattito interno al centrosinistra
Le interpretazioni riportate dagli organi di stampa, in relazione al dibattito sviluppatosi all’interno del centrosinistra e relativo unicamente ai risultati elettorali nella provincia di Brindisi, richiedono un immediato quanto perentorio chiarimento.
I parlamentari eletti nelle liste dell’Ulivo, Giovanni Carbonella e Salvatore Tomaselli, non hanno mai ipotizzato di mettere “sotto tutela” il presidente della Provincia Michele Errico, né tanto meno di imporre “inversioni di rotta” rispetto all’impostazione delle politiche ambientali portate avanti dallo stesso Ente.
In particolare, allo scopo di sgombrare il campo da maliziose insinuazioni e da interpretazioni fantasiose, entrambi i parlamentari brindisini ribadiscono che, a loro giudizio, le convenzioni da sottoscrivere al più presto con le società proprietarie di centrali elettriche non possano non prevedere, come elementi irrinunciabili, una sostanziale diminuzione dell’uso di carbone e la liberazione del porto di Brindisi da tale asservimento.
Quanto al rigassificatore, invece, si ribadisce con nettezza la contrarietà della sua localizzazione a Capo Bianco, come peraltro da ripetuti pronunciamenti sia dei diretti interessati che dei leader nazionali del centro sinistra, coerentemente all’imprescindibile principio del pieno rispetto delle volontà delle comunità locali e dei pronunciamenti delle stesse Istituzioni locali.
Anche per questo, ci sono tutti i presupposti perché con l’Amministrazione Provinciale si collabori in un clima sereno e costruttivo, nell’autonomia delle funzioni esercitate, anche mediante un sistema di confronto permanente tra i rappresentanti istituzionali del centrosinistra (parlamentari e consiglieri regionali) e le forze politiche che compongono la coalizione, di cui nei prossimi giorni proporremo la istituzione.
Sarà questo l’impegno dei due parlamentari dell’Ulivo per concretamente coordinare l’azione delle istituzioni locali con le politiche nazionali del prossimo Governo di centrosinistra.
COMUNICATO STAMPA ULIVO BRINDISI |