Ostuni, 21/04/2006
Montero (Oms) ad un convegno su “Donna, disabilità e sessualità”
“Donna, disabilità e sessualità” è il tema del convegno medico che si svolgerà domani sabato prossimo, 22 aprile, con inizio alle ore 8.30 presso il centro di spiritualità “Ma-donna della Nova” ad Ostuni.
All’incontro organizzato dall’Ageo, Aifo, Aidm col patrocinio del Comune di Ostuni, Provincia e Ordine dei Medici di Brindisi, Regione Puglia, Asl Br-1 e Arcidiocesi Brindisi-Ostuni, prenderanno parte diversi esperti e medici tra cui Federico Montero dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
Dopo il saluto delle autorità, prenderà il via la prima sessione moderata da Marcello Viola ed Emanuele Vinci.
Interverranno: Maurizio Bossi su: “Dalla cura del dolore alla medicina del piacere”;
Lamberto Coppola e Giovanni Presicce su: “Sessualità e ripro-duzione medicalmente assistita”;
Gabriele Viti su: “Disabilità, sessualità, genitorialità” Antonio Luperto su: “La sessualità come elemento della qualità della vita della persona disabile”.
La seconda sessione, moderata da Angela Motta e Francesco Cavallo, vedrà le relazioni di:
Domenica Taruscio dell’Istituto Superiore di sanità su: “Il network italiano acido folico 4mg. e la prevenzione della spina bifida degli altri DTN”;
Alberto Mantovani su: “Le gender differences nella valutazione del rischio: l’esempio degli interferenti endocrini?”;
Francesco Libero Giorgino su: “Le pari opportunità e le differenze di genere nella donna diversamente abile”
dr. Franco Colizzi su: “Donne e schizzofrenia”.
Nel pomeriggio il simposio medico-scientifico proseguirà alle ore 15 con la terza sessione moderata da Enrico Pupulin e Perla Suma.
Interverranno: Federico Montero dell’Organizzazione mondiale sanità-Dar su: “Disabilità, Sessualità e salute riproduttiva”;
Emilia Napolitano del Dpi-Italia su: “Disabilità nell’ottica generale”;
Sunil Deepak dell’Aifo Italia e Mariangela Romano (ricercatrice) su: “Maschio, femmina o disabile-una ricerca partecipativa sull’espressione della sessualità”;
Francesca Ortali dell’Aifo Italia su: “Sessualità e i Paesi in via di sviluppo”;
Francesco Giorgino su: “Proposta di costituzione di un gruppo collaborativo di ricerca per la diversità: sviluppo di un modello di benessere e di cure complessive rivolte ai portatori di disabilità croniche”.
Le conclusioni saranno tratte da: Franco Colizzi, Francesco Giorgino ed Angela Motta.
Sempre domani 22 aprile alle ore 19.30 i partecipanti al convegno si sposteranno presso il Teatro della Chiesa “Madonna del Pozzo”, dove il Gruppo UNITALSI di Ceglie Messapica ed il Centro di Salute mentale porteranno in scena.”La Vita di Gesù”.
L’ingresso sarà ad offerta libera ed il ricavato sarà devoluto ad un progetto AIFO per la riabilitazione.
COMUNICaATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI |