Egnazia, 24/04/2006
Prima visita ufficiale del nuovo vescovo Mons. Girasoli
Accolto dal sindaco di Fasano, Vito Ammirabile, è giunto questa mattina ad Egnazia (l’antica città situata nel Fasanese oggi area archeologica di vasto respiro e sede di museo nazionale), per la sua prima visita ufficiale, mons. Nicola Girasoli, vescovo di Egnazia.
Il nuovo vescovo è stato accompagnato da mons. Domenico Padovano, vescovo della diocesi Conversano-Monopoli (di cui fa parte Fasano).
Il sindaco Ammirabile ha accompagnato mons. Girasoli per una breve visita nell’edificio museale e nel sito archeologico egnatino.
Il nuovo vescovo ha ricevuto l’ordinazione episcopale dal card. Angelo Sodano, vice-decano del Collegio cardinalizio, in una santa messa celebrata l’11 marzo scorso a Ruvo di Puglia (nel Barese), città natale di mons. Girasoli.
Il card. Sodano ha precisato, nella sua omelia, che la diocesi di Egnazia Appula non esiste, di fatto, più, ma che l’ordinazione di mons. Girasoli si deve per riconoscenza ad un uomo di chiesa che sta svolgendo in modo esemplare il ruolo di nunzio apostolico in due Paesi dell’Africa centrale, Zambia e Malawi.
“La caratteristica fondamentale di questi vescovi a capo di diocesi che oggi non ci sono più – ha detto Sodano – non è quella di essere titolari di questa o di quella sede, ma di essere appunto membri del Collegio episcopale, continuatori nei secoli del Collegio apostolico, al servizio della Chiesa universale”.
La diocesi di Egnazia Appula si era sviluppata in Puglia, nei primi secoli del Cristianesimo, sulla strada per Brindisi.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO |