Brindisi, 24/04/2006

La Uil aderisce alla manifestazione della "curva sud"

Apprendiamo con soddisfazione e con entusiasmo dell’iniziativa intrapresa dai gruppi organizzati della Curva Sud “Michele Stasi” relativamente ad una manifestazione per richiamare la città ad uno scatto di orgoglio per il rilancio sociale ed economico.
La UIL/UTLCEM sempre attenta a tuttte le iniziative che nascono sul territorio ritiene di dover esprimere alcune riflessioni su questa manifestazione. La curva rappresenta uno spaccato della società civile brindisina. Al suo interno ritroviamo il disoccupato, lo studente, il professionista e il cittadino in generale. Tutti accomunati da un unico sentimento: tifare per i colori della propria città.
Un'ttaccamento viscerale che altern momenti di felicità a momenti di sofferenza. Quest’ultima, purtroppo, ha prevalso negli ultimi tempi.
Con la manifestazione del 27 prossimo tutti i cittadini, leggiamo nella nota diffusa dai Clubs organizzati, sono chiamati a tifare per la propria città.
Brindisi sta “giocando” da anni una partita delicata per il proprio rilancio. Purtroppo sono tanti i “campionati” persi.
L’auspicio è quello di far funzionare una squadra che è fatta di settori importanti: aeronautivo, chimico, energetico, agro-alimentare, turistico, servizi sociali, ecc. che, se impegnati insieme, possono, far vincere!
Per fare ciò c’è bisogno di una società fatta di amministratori, parti sociali ed imprenditoriali capace di essere unita nell’interesse dei colori, della tradizione della città, per traguardare obiettivi sempre più ambiziosi.
Lo sport riflette lo status economico e sociale del territorio.
L’auspicio è quello di raggiungere traguardi importanti perchè questa sarà la testimonianza di una realtà che è viva e dinamica dal punto di vista sociale, economico e culturale.
La UIL/UILCEM aderisce all’iniziativa rispettandone obiettivi e finalità con la presenza di una propria delegazione

COMUNICATO STAMPA UNIONE ITALIANA DEL LAVORO