Brindisi, 27/04/2006

Il gruppo di FI al Comune aderisce alla manifestazione del 29/4

Il gruppo di Forza Italia nel Consiglio Comunale di Brindisi si è riunito nella sede del Coordinamento Provinciale per definire il proprio comportamento in occasione della manifestazione popolare indetta da alcune organizzazioni locali per ribadire la contrarietà all’ubicazione di un impianto di rigassiflcazione all’interno del porto.
All'incontro, convocato dal capogruppo Angelo Rizziello, sono intervenuti il Sindaco Domenico Mennitti, il commissario del coordinamento provinciale Marcello Rollo e gli assessori del partito presenti nella Giunta Comunale.
E’ stato approvato alla unanimità il documento che segue:
I consiglieri e gli assessori comunali brindisini di Forza Italia hanno ascoltato la relazione del Sindaco sullo stato della vertenza fra il Comune e la società Lng circa la costruzione di un rigassificatore nel porto. Sulle dichiarazioni del Sindaco si è sviluppato un‘ampio dibattito che ha confermato la posizione già espressa in Consiglio Comunale, quando la massima assise politica ed amministrativa della città ha potuto finalmente affiontare il delicatissimo tema. I consiglieri e gli assessori di Forza Italia confermano l’analisi svolta sulla crisi del modello di sviluppo realizzato sul territorio brindisino ed auspicano un grande sforzo di innovazione per mettere Brindisi in sintonia con i nuovi indirizzi che vanno faticosamente emergendo.
In questo quadro il porto viene individuato come infrastruttura di fondamentale importanza e perciò va garantita la sua qualifica polifunzionale ed evitato che sia ridotto ad una funzione promiscua, caratterizzazione che sarebbe accentuata ove fosse consentita la costruzione di un impianto di rigassificazione nel sito prescelto.
Eventuali proposte alternative saranno valutate con spirito costruttivo.
I consiglieri e gli assessori di Forza Italia sono consapevoli dell’importanza della produzione energetica a sostegno delle difficoltà produttive dell’economia italiana e sottolineano che la città di Brindisi offre alla causa un contributo di rilevanza non riscontrabile in nessun’altra parte del Paese. Rilevano che il modello di sviluppo praticato si è rivelato carente di risultati sia sul pino della produzione industriale che della occupazione, per cui auspicano una ariosa politica innovativa, che superi gli schemi asfittici che hanno soffocato le giuste aspirazioni delle popolazioni del Sud.
Le grandi innovazioni richiedono tempi e decisioni graduali, ma il punto di partenza è la capacità di resistere a suggestioni illusorie per innovare nella pratica e nella cultura gestioni rivelatisi fallimentari.
I consiglieri e gli assessori di Forza Italia al Comune di Brindisi si ritengono protagonisti di una grande battaglia di rinnovamento e intendo praticare una azione politica forte, che interpreti le aspirazioni più nuove ed ambiziose della popolazione.
I tempi saranno quelli che un processo di innovazione impone, ma saranno utili a creare sviluppo vero, moderno, duraturo in una città che vive e rischia di morire di ricorrenti emergenze: Per questa ragione decidono di partecipare alla manifstazione di sabato 29 aprile insieme al Commissario Provinciale del partito ed proprio Sindaco, al quale confermano piena fiducia e grande apprezzamento.