Brindisi, 29/04/2006
Prelievo di sabbia, Rosa nel Pugno: l’ennesimo sopruso al territorio
La Segreteria cittadina de “La Rosa nel Pugno” nell’apprendere da fonti di stampa che la Regione Puglia avrebbe autorizzato il prelievo di sabbia dal litorale di Brindisi, località Punta Penne, da utilizzare a difesa dei litorali sabbiosi del comune di Lecce interessati da fenomeni di erosione, e che l’inizio di questi lavori sarebbe imminente, esprimere profonda preoccupazione per l’ennesimo sopruso che si intenderebbe perpetrare su questo territorio.
Pertanto chiede all’Amministrazione Provinciale, nella persona del Presidente Errico che, tra l’altro, ha delega all’ambiente, di attivare tutte le procedure necessarie al fine di verificare chi ha autorizzato questi lavori, se sono state rispettate tutte le leggi vigenti in materia di tutela ambientale, oltre che dei cittadini la cui opinione viene sempre meno presa in considerazione nonostante si tratti di scelte a cui dovrebbero partecipare.
La Segreteria de “La Rosa nel Pugno”, nell’auspicare una sollecita azione di difesa del territorio e di sensibilizzazione dell'intero Governo regionale affinché, in questa nuova stagione di rispetto della legalità e di rispetto dell'ambiente, non si distrugga un ulteriore angolo incontaminato del paesaggio brindisino.
A tal proposito, ed in attesa di solleciti riscontri, la Segreteria cittadina de “La Rosa nel Pugno” si è già attivata presso il proprio rappresentante nella giunta Regionale, assessore Onofrio Introna, affinché si adoperi per un maggiore controllo degli atti che riguardano scelte a tutela del patrimonio costiero di Brindisi, nel rispetto delle Leggi e non certo per mero atteggiamento campanilistico.
La Segreteria cittadina
“La Rosa nel Pugno”- Sdi
Su Brundisium.net:
Altre News "Prelievo di sabbia": clicca qui
prelievo_sabbia_br
|