Brindisi, 03/05/2006

Cetma a "L'innovazione incontra l'impresa 2006"

Il Cetma è fra i centri pugliesi di ricerca e di trasferimento tecnologico invitato a partecipare alla manifestazione promossa dall'AINT, Agenzia per l'Innovazione e l'Internazionalizzazione delle Imprese del Patto Europeo per l'Occupazione Nord Barese/ Ofantino, il 4 e 5 maggio a Corato, sul tema "L'innovazione incontra l'impresa 2006".
L'iniziativa è finalizzata ad accrescere la diffusione della cultura dell'innovazione a livello territoriale, a facilitare l'incontro tra il sistema della ricerca e il mondo imprenditoriale e a favorire l'emersione della domanda inespressa di innovazione.
Si tratta del primo evento nel suo genere organizzato nel nostro territorio e prevede, nella prima giornata, un seminario sul tema "la Filiera dell'Innovazione e gli strumenti, nazionali e comunitari, a sostegno della ricerca".
Al seminario interverranno i rappresentanti delle più importanti Istituzioni Pubbliche e Private del territorio, quali l'Assessore regionale al Bilancio e Programmazione, Francesco Saponaro, il presidente dell'ARTI (Agenzia Regionale per la tecnologia e l'innovazione), Luigi Nicolais, il Presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria, Michele Vinci e il dirigente del Ministero delle Attività Produttive, Antonio Martini.
La giornata del 5 maggio, dedicata al Trasferimento Tecnologico, prevede una serie di incontri one to one fra centri di ricerca, università e aziende, durante i quali i partecipanti presenteranno programmi e piani operativi e entreranno in contatto con gli operatori del settore.
In particolare, il CETMA porterà la sua esperienza e i risultati delle iniziative di ricerca vicine ai settori industriali del Tac (tessile abbigliamento calzature) e della meccanica in cui il Consorzio può fornire know-how e sperimentazioni davvero avanzate con riferimento all'ingegneria dei materiali e delle strutture, all'ingegneria informatica e al design industriale. Durante la giornata del 5 maggio presso lo stand del CETMA ci sarà la possibilità di conoscere le competenze in possesso del Centro, i servizi offerti nei diversi ambiti di applicazione e di verificare condizioni di collaborazione con le stesse imprese.
Avviare un collegamento concreto fra impresa e mondo della ricerca per fornire sostegno alle iniziative imprenditoriali è l'esigenza che emerge dal territorio e a cui questa iniziativa intende rispondere promuovendo la cultura dell'innovazione come indispensabile risorsa per conseguire un vantaggio competitivo sul mercato nazionale e globale.

COMUNICATO STAMPA Consorzio CETMA
Cittadella della Ricerca - BRINDISI