Brindisi, 01/10/2003
Intervento del Presidente Frugis in merito alla questione energetica
Mi piace constatare che il sindaco di Brindisi abbia deciso finalmente di sostenere la mia proposta di chiedere sia una riduzione dei costi in bolletta per l’utilizzo dell’elettricità che l’attuazione di accorgimenti tecnici capaci di tutelare l’utenza dell’intero territorio provinciale dai rischi di black out. Esattamente di entrambe le richieste mi feci promotore con una lettera indirizzata al ministro alle Attività Produttive Antonio Marzano datata 5 agosto. Richiesta che seguiva di poco una riunione con i vertici Enel a cui avevo chiesto spiegazioni tecniche in merito al problema. Al ministro Marzano ho già rivolto un cortese sollecito a valutare il dettaglio dei contenuti della mia richiesta. Le agevolazioni tariffarie e la garanzia di tutela da rischi black out che verrebbero concessi in provincia di Brindisi potrebbero costituire motivo di esempio, nell’eventualità dell’attuazione del piano di incremento di centrali in territorio nazionale, per tentare di vincere le legittime perplessità delle popolazioni nel resto d’Italia. Dopo aver scritto al ministro Marzano, nella stessa giornata, inviai una lettera cordiale al sindaco Antonino invitandolo a sostenere la mia proposta e a farne una battaglia comune. Prendo atto che questa adesione, sia pure tardivamente, c’è nei fatti e ciò non può che portare benefici ai brindisini. Nel frattempo ho chiesto in mattinata al direttore di stabilimento Enel di Brindisi e al gestore della rete di distribuzione nazionale di energia elettrica ogni dettaglio sulle cause che hanno provocato i notevoli ritardi registrati in provincia di Brindisi nel ripristino dell’erogazione del servizio. Nicola Frugis
Presidente dell'Amministrazione provinciale di Brindisi COMUNICATO STAMPA DELL'AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv |