S Pietro V.co, 16/05/2006
Ausl Br/1: screening delle malattie reumatiche
La prevenzione delle malattie reumatiche è l’obiettivo del progetto che l’Ausl Br/1 e il presidio ospedaliero “N. Melli” di San Pietro Vernotico, diretto dal dottor Antonino La Spada, presenteranno venerdì 19 maggio, alle ore 19.00, presso il Centro Polivalente Anziani del paese. Il progetto prevede uno screening dei pazienti a rischio, selezionati dai medici curanti. Si partirà da una raccolta dei dati anamnestici per realizzare una mappa delle patologie reumatiche e compiere un’azione di sensibilizzazione nei confronti dei cittadini.
Lo screening sarà effettuato domenica 21 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, presso l’unità operativa di Fisiatria dell’ospedale “Melli”, diretta dalla dottoressa Oriana Elena Casilli.
L’obiettivo primario del progetto è il miglioramento della qualità di vita del malato reumatico attraverso la diagnosi precoce, la terapia appropriata e personalizzata e la prevenzione. E’ fondamentale nel contesto della società moderna che il soggetto pubblico compia una diffusa educazione sanitaria. Infatti, una corretta informazione della popolazione, soprattutto anziana, rappresenta la base di partenza per assicurare migliori e più efficaci risultati.
Le malattie reumatiche, come è noto, sono tra le più diffuse: al secondo posto dopo quelle del sistema cardiocircolatorio. Artrosi, artriti, lombagie, osteoporosi sono quelle che più affliggono la popolazione. Importante, pertanto, l’iniziativa che l’Ausl sta svolgendo in questi mesi organizzando un ciclo di conferenze e incontri con i cittadini su varie malattie al fine di garantire un’informazione diretta sulla prevenzione e promuovere, nel contempo, stili di vita corretti ed adeguati.
Il progetto vede il diretto coinvolgimento del direttore sanitario dell’ospedale “Melli” Antonino La Spada, del dirigente dell’unità operativa di Medicina dello Sport Giuseppe Palaia, del dirigente dell’unità operativa di Fisiatria Oriana Elena Casilli e del dirigente dell’unità operativa di Medicina del presidio ospedaliero di Mesagne Marina Greco e la collaborazione del dirigente medico in Fisiatria Salvatore Gabellone, dell’Associazione Pugliese Malati Reumatici, della fisioterapista Carolina Minosi e degli infermieri professionali Anna Piova, Donatella Buccolieri e Tonio Presta.
COMUNICATO STAMPA AZIENDA UNITA’ SANITARIA LOCALE |