Carovigno, 17/05/2006

Ausl: domani termina il corso per la valorizzazione delle risorse umane

Il disagio psichico e la salute mentale sono gli argomenti dell'ultima giornata del corso di formazione per operatori sanitari su “Valorizzare le risorse umane per umanizzare la sanità: la relazione d’aiuto tra operatore, malato e famiglia nelle situazioni croniche e terminale”, organizzato dall’Ausl Br/1 in collaborazione con l’Arcidiocesi Brindisi-Ostuni.
Giovedì 18 maggio, a partire dalle ore 8.30, presso l’Istituto pedagogico “Del Prete” di Carovigno, attraverso relazioni, interventi, laboratori e tavole rotonde, saranno affrontate le tematiche di più stretta attualità sull’argomento, sia dal punto di vista medico che legislativo, e le relazioni che intercorrono tra l’assistenza sanitaria e quella religiosa nell’aiuto alle famiglie dei malati psichiatrici.
Nel dettaglio, il programma dei lavori sia apre con l’intervento del dottor Giovanni Cervellera, docente dei corsi di formazione pastorale clinica di Milano sul tema “La relazione d’aiuto nel disagio psichico”; del dottor Ezio Ferilli, direttore dei Servizi Pubblici di Diagnosi e Cura di Ceglie Messapica, sulla riforma psichiatrica dalle legge 180 in poi; del dottor Vincenzo Capozza, direttore dell’Unità Operativa di Psichiatria Complessa di Mesagne sulla dismissione manicomiale e del dottor Domenico Suma, direttore dell’Unità Operativa di Psichiatria del distretto sanitario Fasano-Ostuni, sui servizi per la salute mentale.
Le esperienze dei centri residenziali e di quelli diurni di assistenza psichiatrica di Carovigno e Oria saranno gli argomenti che chiuderanno la prima sessione del corso con interventi a cura della dottoressa Patrizia Amati, coordinatrice del CRAP di Carovigno, e dei dottori Maria Siliberti e Oronzo Tateo, rispettivamente coordinatori del Centro Diurno di Oria e di Carovigno.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15.00, si terranno i laboratori e i gruppi di lavoro, a cui farà seguito una tavola rotonda sui temi della salute mentale con interventi del dottor Franco Colizzi, dirigente medico psichiatra dell’Unita Operativa di Psichiatria Complessa di Ceglie Messapica, del dottor Franco Picoco, direttore del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura di San Pietro Vernotico e di Don Franco Galiano, responsabile delle strutture residenziali.

COMUNICATO STAMPA AUSL BR/1