Brindisi, 22/05/2006
CISL FPS sul rinnovo CCNL 2004-5 Sanità Privata
La prevista trattativa che si doveva svolgere in data odierna con le associazioni datoriali nazionali di AIOP-ARIS-F.D.C.GNOCCHI è stata preceduta in questi giorni da un’intensa attività di informazione delle associazioni stesse di mancata volontà di definire il rinnovo contrattuale in tempi brevi, come peraltro già lasciavano intendere con la loro convocazione.
Considerata la situazione di grave ritardo del rinnovo contrattuale e l’importante esito dello sciopero e della manifestazione nazionale abbiamo comunicato che avremmo avviato la trattativa solo a fronte di una smentita di queste dichiarazioni che non è puntualmente stata presentata.
Le associazioni datoriali hanno infatti confermato la volontà di subordinare il rinnovo contrattuale alla copertura da parte delle regioni di tutto il costo contrattuale, malgrado come già vi ho illustrato con la nota di venerdì scorso molte regioni abbiamo provveduto all’aggiornamento delle tariffe per il biennio contrattuale 2004-2005.
A fronte di queste posizioni abbiamo deciso unitariamente di non avviare la trattativa “farsa” che le associazioni datoriali volevano proseguire e di assumere tutte le iniziative necessarie per obbligare i datori di lavoro a rispettare l’obbligo del rinnovo contrattuale, a partire dalla presenza di una delegazione unitaria regionale che si è ritrovata sotto la sede nazionale dell’AIOP dove si svolgeva l’incontro per protestare contro il ritardo del rinnovo contrattuale.
Considerata la situazione come CISL FP riteniamo necessario, oltre ad avviare le procedure previste presso il Ministero del Lavoro per un intervento anche del Governo su tale situazione, proseguire con le iniziative sindacali e di partecipazione di tutti i lavoratori per determinare in tutt’Italia condizioni di disturbo ai datori di lavoro sulla stampa e all’interno delle strutture.
In provincia di Brindisi, nelle prossime ore, avvieremo una forte campagna di sensibilizzazione della pubblica opinione, anche attraverso clamorose iniziative di protesta e richiederemo l’intervento di S.E. Il Prefetto, in quanto rappresentante del Governo sul territorio.
COMUNICATO UFFICIO STAMPA CISL FPS |