S. Vito dei N.nni, 23/05/2006
29/5: AIFO promuove la proiezione de "La Grande Sorella"
L'Associazione culturale Sanvitoinrete, in collaborazione con l'AIFO, ha organizzato per Lunedi 29 Maggio, alle ore 19.30 presso la Parrocchia S. Maria della Mercede, la proiezione del film:
LA GRANDE SORELLA
prodotto dai Giornalisti RAI con il patrocinio del Segretariato Sociale Rai.
Il lungometraggio sarà introdotto dal Dott. Francesco Gianfredi, medico pediatra, e dal Dott. Franco Colizzi,
Presidente Nazionale AIFO (Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau).
L'Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau, organismo non governativo (ONG) di cooperazione internazionale in ambito socio-sanitario, nasce, nel 1961, dall'azione di gruppi spontanei di volontari mobilitatisi nella lotta contro la lebbra e contro tutte le lebbre.
I suoi ambiti d'intervento sono:
• prevenzione, cura delle persone affette dal morbo di Hansen (lebbra);
• interventi di sanità volti alle popolazioni delle aree più povere;
• progetti di riabilitazione sociale;
• interventi per bambini in grave difficoltà;
• percorsi educativi per il rispetto della diversità.
Gli interventi promossi da AIFO sono nei Paesi in Via di Sviluppo hanno riguardato la Cura e la riabilitazione dei malati, i programmi di sanità di base, i piani di riabilitazione per le persone disabili, le adozioni a distanza di comunita' di bambini, interventi in tutela di etnie, la formazione di personale locale medico, l'invio di volontari e spedizione di medicinali ed attrezzature sanitarie
In Italia AIFO ha messo in atto campagne di opinione volte a tutelare i diritti della persona ed è presente ovunque necessiti contributo all'affermazione di una cultura basata sui valori della partecipazione, della giustizia e della pace. Inoltre annualmente l'AIFO celebrazione la Giornata mondiale dei malati di lebbra conferendo il premio "Raoul Follereau", a testimoni che hanno speso la vita a fianco degli oppressi ed assegnano la Borsa di Studio "Raoul Follereau", ai giovani giornalisti che vivono condizioni di disagio o di limitazione della libertà di espressione.
AIFO risulta tra le organizzazioni che possono beneficiare dell'opportunità di avvalersi di una quota pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito a sostegno del volontariato. In occasione della dichiarazione dei redditi sarà possibile indicare il codice fiscale dell’AIFO (80060090372).
Per informazioni rivolgersi al Servizio Donatori AIFO al numero verde 800550303.
Sito internet: www.aifo.it
|