Brindisi, 06/06/2006

Riunione della Commissione Sviluppo: in primo piano le royalties

La Commissione Sviluppo del Comune di Brindisi, presieduta dal presidente del Consiglio comunale Nicola Di Donna, si è riunita stamani per discutere della programmazione relativa agli incontri con i vertici aziendali di Enel, Edipower ed Enipower.
Il tutto, al fine di raccogliere eventuali disponibilità sulle richieste già formulate dalla Commissione ed, in particolare, sulla possibilità di inserire una royalty sulla produzione, di ottenere sconti sulle forniture di energia elettrica, di giungere ad una riduzione dell’utilizzo di carbone e di ottenere garanzie dal punto di vista occupazionale. Tutto questo risulterà propedeutico alla sottoscrizione delle convenzioni.
“Per questo motivo – ha affermato Di Donna – la Commissione, a partire dal 26 giugno prossimo, intende incontrare singolarmente le tre aziende per verificare la loro disponibilità nei confronti delle richieste già avanzate ai rispettivi dirigenti e per le quali Edipower, in particolare, aveva già espresso la propria ‘apertura’.
Difatti, le royalty che la Commissione Sviluppo ha chiesto alle tre società andrebbero ad alleviare la pressione fiscale a carico dei cittadini, attraverso un abbattimento delle imposte (vedi ICI, Tarsu, etc.), anche alla luce di quanto sta avvenendo a livello nazionale con il ‘Decreto Bersani’.
Ed una parte di tali proventi sarebbe utilizzata anche per implementare il sistema di monitoraggio globale del territorio, atteso che non è accettabile che ci si debba basare sui dati forniti dalle stesse aziende che producono energia. A tale proposito – prosegue Di Donna – intendiamo chiedere che i rilievi delle emissioni massiche non siano più forniti su media annuale, ma giornaliera”.
La Commissione Sviluppo, inoltre, intende anche ottenere dalle società che producono energia una riduzione delle tariffe per le famiglie e per le imprese locali, in modo tale da consentire al tessuto imprenditoriale di usufruire di energia a costi più contenuti rispetto a quelli ordinari. Le risultanze degli incontri con le singole aziende produttrici di energia – conclude Di Donna – saranno successivamente portate in Consiglio comunale e - se il Consiglio lo riterrà - diverranno parte integrante delle nuove convenzioni”.

COMUNICATO STAMPA COMMISSIONE SVILUPPO - AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI